6INradio è vicina agli eventi che si stanno susseguendo (sì, seguendo proprio i fusi orari del nostro pianeta) per celebrare la settima giornata Mondiale della Radio e festeggiare il mezzo di comunicazione più longevo, ma che nello stesso tempo tempo, quello che meglio è meglio riuscito ad adattarsi alle nuove tecnologie.
Sapete perché viene celebrata proprio il 13 febbraio? Perché è il giorno in cui, nel 1946, è stata fondata la Radio delle Nazioni Unite.
La Giornata è stata celebrata per la prima volta nel 2012, dopo una Conferenza Generale dell’UNESCO e l’anno successivo è stata istituita dalle come Giornata Mondiale. Nonostante siano passati più di settanta anni da quel giorno è ancora la radio il fondamentale mezzo di comunicazione che incoraggia la creazione di reti e comunità per promuovere l’accesso all’informazione, al dibattito, all’intrattenimento e le discussioni con gli ascoltatori. Prima di ogni internet, prima di qualsiasi social network c’era lei: la radio. (Attualmente 39000 milioni di persone non hanno ancora accesso a Internet ed è solo la radio che può portare informazioni, cultura e educazione, anche scolastica)
Il tema di quest’anno, “Radio e sport”.
Quante cose imparo da “6INradio”!!!
Complimenti a tutti voi e un carissimo saluto da una vostra affezionata ex.
Cara maestra Francesca, grazie per questo articolo…Non conoscevo questa giornata…la condivido sul mio profilo social perché credo che siano in tanti a non sapere ciò. Mamma di Gabriele.
Ciao carissime Maestre Francesca e Rosita,
oggi 13/2/21 è la X giornata mondiale della radio e ieri 12022021 era una data palindroma.
Vi penso tanto e mi mancate tantissimo!!!
Un bacio bacioloso e un abbraccio abbraccioso da Gigi D+