6INradio pubblica qui l’elenco di tutte le proposte di scrittura che sono state lanciate da questo sito: un pensiero per chi volesse cimentarsi per la prima volta (o avesse preso le proposte precedenti) nel ruolo dello scrittore creativo!
Rimaneggiando un vecchio detto. “Ci son più idee su 6INradio che giorni di quarantena”
Clicca sul link e raggiungi la proposta
Stagione 1: Scrivere giocando e giocare scrivendo
- Scrivere giocando e giocare scrivendo #1 – i cubi raccontastorie: lancio dei Storyteller Dice.
- Scrivere giocando e giocare scrivendo #2 – i cubi raccontastorie: lancio dei Rory’s Cube.
- Scrivere giocando e giocare scrivendo #3 – dieci parole che iniziano con…
- Scrivere giocando e giocare scrivendo #4 – immagina di essere al mare e..
- Scrivere giocando e giocare scrivendo #5 – un albo illustrato per sognare.
- Scrivere giocando e giocare scrivendo #6 – una cosa: una proposta di Keri Smith.
- Scrivere giocando e giocare scrivendo #7 – sei in un bosco in compagnia quando trovi…
- Scrivere giocando e giocare scrivendo #8 – la storia di una tecnologia che in un promo momento sembrava risolutiva ma…
- Scrivere giocando e giocare scrivendo #9 – oggi per strada trovi un paio di occhiali che…
- Scrivere giocando e giocare scrivendo #10 – “Ci sono giorni” una poesia di Chiara Carminati che puoi riadattare per questi tuoi giorni.poesia a ricalco
Gli extra della prima stazione
- Maestra di dado (Sì, maestra di dado, non minestra di dado!)
- Momo – chi è Momo?
- Willy – chi è Willy?
- Il “Continua Willy” – scegli un campo semantico e continua a far vivere tanti Willy.
- La colla fantasina – continua tu il racconto di Francesca Sanzo.
- La lettera di Ramesse 1: e pensare che maestra Francesca ci aveva fatto credere fosse vera! Le nostre traduzioni, prova anche tu!
- La lettera di Ramesse 2: ancora le nostra interpretazioni da usare da mentor text.
- La lettera di Ramesse 3: sicuri che volete subito che vi sveli cosa sia?
- Una stalagmite – della grotta gigante che scrive una lettera di reclamo.
Stagione 2: Officina di scrittura creativa
- Officina di scrittura#1 – L’enciclopedia delle scuse: un compito molto facile per iniziare
- Officina di scrittura#2 – Supercalifragilistichespiralidoso la conosci, ma sapresti inventarne una tu?
- Officina di scrittura#3 – Fermo dove sei! un’altra proposta ispirata ai lavori di Kari Smith
- EXTRA – Indovinelli linguistici #1
- Officina di scrittura#4 – Permette una domanda? L’intervista al personaggio più strampalato che tu…
- Officina di scrittura#5 – La ricetta che nessuno s’aspetta: la ricetta assurda con ingredienti assurdi
- Officina di scrittura#6 – Marco arrivò a Trieste l Polo Sud
- Officina di scrittura#7 – A sbagliar le storie: gioco molto serio
- EXTRA: Indovinelli linguistici – enigmi e indovinelli
- Officina di scrittura#8 – Estate è, ma adattabile a tutte le stagioni e a tutte le occasioni
- Officina di scrittura#9 – Esplorazioni, sondaggi e domande
- Officina di scrittura#10 – L’oggetto magico
Super extra
Quando ancora eravamo così piccoli che non sapevamo scrivere le storie ma le raccontavamo già.
Complimenti davvero per questo vostro progetto che ho visto segnalato da una collega in Facebook: ci sono idee che proporrò volentieri alle mie classi. Un abbraccio dalle Marche.
Questo è un sito davvero pieno di spunti ma, soprattutto, di personalità. Grazie per la condivisione dei percorsi letterari.