In prima visione assoluta
Fissato per domenica 22 marzo 2020 ore 20.30 l’appuntamento per genitori, bambini e insegnanti della Scuola dell’Infanzia dell’IC di Roveredo in Piano. Save the date!
Fissato per domenica 22 marzo 2020 ore 20.30 l’appuntamento per genitori, bambini e insegnanti della Scuola dell’Infanzia dell’IC di Roveredo in Piano. Save the date!
Mettetevi comodi bambini perché 6INradio solo per voi sta trasformandosi in… TV! I Video di scienze della maestra Sabrina sono qui.
Per “Un libro lungo un giorno”, 6INradio si prende… largo. La nostra iniziativa di lettura ad alta voce è già iniziata da qualche giorno. Perché?
Perché un giorno non basta mai.
Alla ricerca di approfondimenti sulla civiltà degli antichi Egizi.
Gabriele Meneguzzi, artista di San Quirino, si è fermato a filmare l’ondata di piena del Cellina. È il suo posto preferito per raccogliere gli elementi essenziali delle sue opere artistiche. Ma non li porta nel suo atelier.
Musica meccanica e musica disegnata. Un video e un brano musicale che a me piacciono. Spero piacciano anche a voi.
La notte della Luna Rossa. Il cielo dà spettacolo ancora con un altro fenomeno imperdibile.
I fossili documentano nel dettaglio i cambiamenti evolutivi che hanno caratterizzato i nostri antenati estinti. Cosa ci spiegano i reperti rinvenuti dai paleontologi?
Ad errare per le Dolomiti non c’era solo Ötzi, l’Uomo di Similau ma anche l’Uomo di Mondeval.
Un’altra incredibile storia di storia ti aspetta.
Il documentario che abbiamo visto e commentato in classe in questi giorni e ora disponibile qui. Buona visione.
Chi riconosce i vecchi giornali nel cielo stellato e nei decori dell’albero di Natale? Un laboratorio in collaborazione con GEA.
Onestà intellettuale per un paese libero dalle catene: è questo il messaggio de “L’appello”: il cortometraggio della scuola primaria dei circolo Anzio III che ha vinto… tutto!
Mr. Lessmore: un approccio all’albo illustrato.
Chi fa wan, wan?
Oppure how how how how o anche woof woof, e pure gau gau?
Nato da un’idea che è andata sviluppandosi giorno per giorno con due classi, “Cuori e Picche” è una storia di emozioni, amicizia e inclusione.
L’eclisse di sole del 2015: Stefano Zanut intervistato in diretta in classe ha risposto alle domande che hanno posto i ragazzi.