Viaggio ad Aquileia aspettando Matrona
Per conoscere l’antico mondo dei Romani che stiamo studiando Ginevra ha deciso di andare poco distante da casa sua: Aquileia.
Per conoscere l’antico mondo dei Romani che stiamo studiando Ginevra ha deciso di andare poco distante da casa sua: Aquileia.
… e non lo diciamo di un senso figurato; Anna, sulle orme del dinosauro ci ha davvero messo le mani!
La tenace Anna e la sua idea fissa: trovare Beppino.
Alla caccia del tredicesimo segno zodiacale fra gli affreschi di Pordenone. Le fotoreporter di 6INradio cercano e scovano l’Ofiuco per voi.
I Romani anche nelle nostre zone: un’introduzione veloce e semplice prima della scoperta della Villa Romana di Torre a Pordenone!
La strada per Menfi e Tebe passa da Torino disse Jean-François Champollion. Raggiungiamola allora, disse Ginevra.
C’era una volta una bambinaia che in segreto era anche una fotografa. Sono queste le parole che hanno portato Sofia alla mostra di Vivian Maier a Trieste.
Peter Pan è esistito realmente. Non è stato solo il protagonista di una fiaba. Vieni con Gabriele a conoscere la sua vera storia.
Quando credi si vada al Centro Commerciale, ma ti ritrovi in tutt’altro Centro.
Presa in contropiede, Gigi non si è fatta sfuggire però l’occasione.. dell’autografo!
Le strade romane sono ancora visibili con la loro perfetta lastricatura. Come riuscivano a realizzarle? Lo ha scoperto Ginevra DP per voi.
Conosciamo le antiche civiltà del mare: Cretesi, Fenici ed Ebrei.
Alla ricerca di approfondimenti sulla civiltà degli antichi Egizi.
Alla scoperta delle prime civiltà della nostra storia: video e quiz on line per approfondire le conoscenze sui Sumeri, Babilonesi e Assiri
Gaia è andata di persona a conoscere Oetzi al Museo Archeologico dell’Alto Adige. Perchè proprio lassù? Ma per incontrare un amico! Leggi qui il suo report.
Venti sale dove sono esposti i reperti dei più importanti siti archeologici dell’alta pianura pordenonese occidentale, dalla Preistoria fino al Rinascimento. Davide è andato per noi a visitarlo.
Ancora una volta, il racconto di una scoperta sensazionale avvenuta per caso: le grotte di Lascaux. Vieni con noi a vedere?
Ad errare per le Dolomiti non c’era solo Ötzi, l’Uomo di Similau ma anche l’Uomo di Mondeval.
Un’altra incredibile storia di storia ti aspetta.
Il documentario che abbiamo visto e commentato in classe in questi giorni e ora disponibile qui. Buona visione.
6INradio alla mostra “Egitto, dei, faraoni, uomini” a Jesolo. Cosa vedere? Ve lo racconta Anna.
Storie che sembrano la sceneggiatura di un film: è la scoperta senza precedenti che è accaduta a una laureanda in geologia a Trieste.
Ce la racconta in esclusiva ai microfoni di 6INradio
La collina dei delfini: un’altra meraviglia della nostra provincia scoperta da Nicolò. Qui i dettagli e le foto.
Storie di persone fortunate spostandosi appena di qualche chilometro… e un pizzico di horror finale.
Per saper leggere l’ora bisogna tenersi sempre in allenamento. Un po’ arrugginito? Prova con queste attività on line e le schede da scaricare gratuitamente.
Chi ha deciso il nomi dei giorni della settimana? Perché si chiamano così? Sette trasmissioni radiofoniche per raccontarvi tutti i segreti degli dei.