Aggettivi 2
Si diceva che, tenendosi in allenamento, si impara! Prova anche tu.
Si diceva che, tenendosi in allenamento, si impara! Prova anche tu.
Ripassare quello che abbiamo sperimentato in classe? Eseguire compiti ed esercitazioni on line attraverso uno smartphone o un tablet? Si può seguendo gli aggiornamenti di questo post.
6INradio vi vuole in perfetta forma: lucidi e smaglianti, freschi e pronti per il prossimo anno scolastico. Ecco perché ha pensato a dei giochi esclusivamente per voi.
Ancora una volta, il racconto di una scoperta sensazionale avvenuta per caso: le grotte di Lascaux. Vieni con noi a vedere?
Il documentario che abbiamo visto e commentato in classe in questi giorni e ora disponibile qui. Buona visione.
Niente male per un ragazzino occhialuto e spaesato. Harry Potter compie venti anni e non cenna un momento di stanchezza.
Il 12 giugno 2017 è nata Radio Rai Kids. Qualcuno aveva dato per moribonda la radio? Illusi.
Tabelline noiose? E chi l’ha detto?
Eccovi dieci video-canzoni per facilitarvi la memorizzazione delle tabelline dall’1 al 10. Risultato garantito.
Prime proposte di morfologia dei nomi per la classe seconda
Una raccolta per livello di difficoltà di risorse gratuite ed esercizi on line da svolgere insieme per consolidare le particolarità ortografiche di C e Q
Vuoi sapere che musica trasmettono in Alaska? Sentire un radio giornale in Giapponese, avere le ultime notizie del terremoto del Cile? O vuoi sentire la hit parade del Ghana come sto facendo io?
Chi fa wan, wan?
Oppure how how how how o anche woof woof, e pure gau gau?
Alle 11:30 di mattina su Radio 3 Scienza tutti i giorni “l’Arca di Natale, animali da non perdere”, solo quattro minuti per conoscere le specie a rischio di estinzione in Italia. 6INradio ti aiuterà a non perdere nemmeno una puntata.
Oltre 600.000 stelle, illustrazioni delle costellazioni, costellazioni da dieci culture diverse (fantastico per storia!), immagini delle nebulose, una realistica Via Lattea: questo è Stellarium. Ed è gratuito.
Generazioni Connesse: un progetto per promuovere un uso sicuro e responsabile di internet e dei Nuovi Media da parte dei più giovani.
Chi ha deciso il nomi dei giorni della settimana? Perché si chiamano così? Sette trasmissioni radiofoniche per raccontarvi tutti i segreti degli dei.