6INradio#13 – Intervista l’artista
Federica Pagnucco, ospite ed esperta di eccezione per Dialoghi di Pace 2020 intervistata dai bambini e dalle bambine della Scuola Primaria Enrico Fermi
Federica Pagnucco, ospite ed esperta di eccezione per Dialoghi di Pace 2020 intervistata dai bambini e dalle bambine della Scuola Primaria Enrico Fermi
Da oggi parte il Festival della Scienza di Trieste e le trasmissioni di Radio KIDS per la trasmissione “W la scienza” in onda questa settimana su RAI Radio Kids. C’eravamo anche noi della Fermi!
Ma simpatici si nasce o si diventa, o lo si impara? E se si può imparare, come si scrive un testo umoristico?
In questa puntata di 6INradio si celebra la poesia in ogni luogo, con ogni tempo, in ogni occasione. E non siamo più lontani. Così nasce la Prima Maratona di Poesia Indoor. #allafermimaifermi
In questa puntata di 6INradio si celebra la poesia in ogni luogo, con ogni tempo, in ogni occasione. E non siamo più lontani. Così nasce la Prima Maratona di Poesia Indoor. #allafermimaifermi
Fissato per domenica 22 marzo 2020 ore 20.30 l’appuntamento per genitori, bambini e insegnanti della Scuola dell’Infanzia dell’IC di Roveredo in Piano. Save the date!
Ospiti in questa puntata di 6INradio le maestre, i maestri e i collaboratori scolastici della Scuola Primaria di Roveredo in Piano. Ascolta e indovina le voci.
Marta Lorenzon, ospite ed esperta di eccezione per Dialoghi di Pace 2019 intervistata dai bambini e dalle bambine della Scuola Primaria Enrico Fermi
Accadde nel 2119, in un pianeta Terra che sembrava ormai arido.
6INradio davanti ai microfoni della RAI di Trieste per due puntate per la trasmissione radiofonica BigBang. Armando Traverso e DJ hanno fatto parlare i nostri ragazzi di scienze del futuro.
Immersione Letteraria con “Pinna Morsicata” un libro di Cristiano Cavina
Reading serale del 4 giugno 2018 – in collaborazione con BookSound Lab
Ancora una volta, il racconto di una scoperta sensazionale avvenuta per caso: le grotte di Lascaux. Vieni con noi a vedere?
I fossili documentano nel dettaglio i cambiamenti evolutivi che hanno caratterizzato i nostri antenati estinti. Cosa ci spiegano i reperti rinvenuti dai paleontologi?
Ospiti eccezionali in questa puntata di 6INradio aspettando la Super Luna Blu del 31 gennaio 2018.
Poesia, astronomia e una storia vi aspettano in questa nuova puntata.
Storie che sembrano la sceneggiatura di un film: è la scoperta senza precedenti che è accaduta a una laureanda in geologia a Trieste.
Ce la racconta in esclusiva ai microfoni di 6INradio
Il 12 giugno 2017 è nata Radio Rai Kids. Qualcuno aveva dato per moribonda la radio? Illusi.
Dalla lettura del libro di Mauro Caldana sono nate pagine e pagine di domande e curiosità. Troppe per poter rispondere con una mail: ne sarebbe nato forse un altro libro.
Mauro allora ha deciso che sarebbe venuto a trovarci per risponderci di persona.
Gli amici dei bambini e delle bambine di 6INradio rispondono alle nostre domande nella terza puntata di 6INradio!
Quello che sta lontano sembra davvero strano? Allora noi andiamo a guardarlo da più vicino: tradizioni, lingue diverse e interviste. E poi un quiz e un compleanno importante da festeggiare: questa è la seconda puntata di 6INradio.
Alle 11:30 di mattina su Radio 3 Scienza tutti i giorni “l’Arca di Natale, animali da non perdere”, solo quattro minuti per conoscere le specie a rischio di estinzione in Italia. 6INradio ti aiuterà a non perdere nemmeno una puntata.
Il mulino Pajer è l’ultimo mulino rimasto visibile a Roveredo in Piano: in questi giorni un’esposizione per raccontarlo e una serie di interessanti proposte culturali per i grandi e laboratori per i più piccoli. Intervistiamo Giuseppe Masutti per conoscerne i dettagli.
Come nasce una radio e come nasce un’emozione. Un’intervista improbabile e una telefonata vera; la storia di un lupetto goloso e un vero rompicapo matematico: questa è la prima puntata di 6INradio.
L’attrice Bianca Manzari legge le fiabe della tradizione friulana. Live dall’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Cadelli di Roveredo in Piano (Pordenone)