Lettera ad un compagno di viaggio
I bambini della classe seconda omaggiano il grande Gianni Rodari con disegni e pensieri e una lettera speciale
I bambini della classe seconda omaggiano il grande Gianni Rodari con disegni e pensieri e una lettera speciale
Ma simpatici si nasce o si diventa, o lo si impara? E se si può imparare, come si scrive un testo umoristico?
In questa puntata di 6INradio si celebra la poesia in ogni luogo, con ogni tempo, in ogni occasione. E non siamo più lontani. Così nasce la Prima Maratona di Poesia Indoor. #allafermimaifermi
Metodi poetici che divennero giochi enigmistici: acrostici e mesostici cosa sono e come si compongono
Non credo ai miei occhi! In quattro e quattr’otto ecco pronta un’altra lezione!
Di sicuro non ci piove, questo è il miglior modo per imparare il lessico italiano, ma acqua in bocca!
Per “Un libro lungo un giorno”, 6INradio si prende… largo. La nostra iniziativa di lettura ad alta voce è già iniziata da qualche giorno. Perché?
Perché un giorno non basta mai.
Un vero e proprio tesoro dove poter attingere alle migliori scuse per non aver fatto i compiti per casa durante l’estate.
È tempo di opinioni, è tempo di sondaggi. Creane uno tu! Vediamo in quanti risponderanno all’appello.
Conosci la parola che Mary Poppins insegna ai due fratelli Michael e Jane?
La sai pronunciare? E se inventassi una tu?
Abbiamo imparato a leggere i geroglifici ed ora possiamo tradurre la lettera di Ramesse!