Il signor Veneranda – il testo umoristico
Ma simpatici si nasce o si diventa, o lo si impara? E se si può imparare, come si scrive un testo umoristico?
Ma simpatici si nasce o si diventa, o lo si impara? E se si può imparare, come si scrive un testo umoristico?
Mettetevi comodi bambini perché 6INradio solo per voi sta trasformandosi in… TV! I Video di scienze della maestra Sabrina sono qui.
Biologia vegetale, educazione ambientale ed economia domestica tutto nel laboratorio che regala un nuova vita alla carta
Alleniamoci per le prove Invalsi di italiano, matematica e inglese direttamente on line
Le classi quarte B e C della scuola primaria di Roveredo ritirano il premio del concorso di disegno indetto da GEA . Le foto e la TV!
Conosciamo le antiche civiltà del mare: Cretesi, Fenici ed Ebrei.
La PIXEL ART vuole utilizzare l’arte come strumento per favorire la scoperta di sé, del mondo che circonda l’alunno e soprattutto avvicinarlo in modo intuitivo al coding e al digitale sviluppando anche il pensiero critico.
Breve lezione sulle isometrie: simmetrie, rotazioni e traslazioni. Giochi on line per esercizi di rinforzo.
Alla scoperta delle prime civiltà della nostra storia: video e quiz on line per approfondire le conoscenze sui Sumeri, Babilonesi e Assiri
Un cane che non sa abbaiare ma ce la mette tutta. Rispondi al quiz on line: hai 13 giorni a partire da oggi per portare a termine questo compito.
Storie che sembrano la sceneggiatura di un film: è la scoperta senza precedenti che è accaduta a una laureanda in geologia a Trieste.
Ce la racconta in esclusiva ai microfoni di 6INradio
Alleniamoci con le tabelline giocando, altro che noiose!!!
Come nasce una radio e come nasce un’emozione. Un’intervista improbabile e una telefonata vera; la storia di un lupetto goloso e un vero rompicapo matematico: questa è la prima puntata di 6INradio.
Metodo o metodi per l’insegnamento della letto/scrittura?
Quali siano le riflessioni che portano un’insegnante di scuola primaria a favorirne uno sugli altri?
Oltre 600.000 stelle, illustrazioni delle costellazioni, costellazioni da dieci culture diverse (fantastico per storia!), immagini delle nebulose, una realistica Via Lattea: questo è Stellarium. Ed è gratuito.
Imparare a scrivere viene per lo più dato per scontato, come se fosse una condizione naturale dell’essere umano, considerata come un qualcosa di semplice che tanto tutti prima o poi impareranno. Non è così.
Generazioni Connesse: un progetto per promuovere un uso sicuro e responsabile di internet e dei Nuovi Media da parte dei più giovani.
Sembrano anacronistiche e invece no. Perché le cornicette non sono mai passate di moda? E perché ai bambini piacciono ancora?