6INradio#11 – Indovina la voce
Ospiti in questa puntata di 6INradio le maestre, i maestri e i collaboratori scolastici della Scuola Primaria di Roveredo in Piano. Ascolta e indovina le voci.
Ospiti in questa puntata di 6INradio le maestre, i maestri e i collaboratori scolastici della Scuola Primaria di Roveredo in Piano. Ascolta e indovina le voci.
Si spai chi può! Alla Fermi arriva la Giornata dei calzini spaiati.
Marta Lorenzon, ospite ed esperta di eccezione per Dialoghi di Pace 2019 intervistata dai bambini e dalle bambine della Scuola Primaria Enrico Fermi
Accadde nel 2119, in un pianeta Terra che sembrava ormai arido.
Biologia vegetale, educazione ambientale ed economia domestica tutto nel laboratorio che regala un nuova vita alla carta
“Un Libro Lungo un Giorno” sbarca alla Enrico Fermi di Roveredo in Piano con vari momenti di lettura ad alta voce nelle classi.
Dialoghi di pace ancora alla Enrico Fermi di Roveredo: il ritorno dei laboratori con l’artista. L’11 ottobre l’apertura della mostra.
Un pezzo di calcare del Cretaceo rotolato chissà quando in mezzo ai faggi delle nostre montagne si è rivelato essere un’impronta di dinosauro.
Il sindaco di Polcenigo sta valutando se portarlo in paese o lasciarlo lassù. Diamogli una mano a decidere.
Siete al lago a prendere il fresco? Ma che tipo di lago è? So che lo sapete perché lo avete studiato a scuola: metti in mostra quello che sai con questo nuovo quiz. Hai tempo fino al 4 agosto!
La notte della Luna Rossa. Il cielo dà spettacolo ancora con un altro fenomeno imperdibile.
È uno stupendo pomeriggio. Vi state prendendo un po’ di tempo a giocare sulla spiaggia quando la vostra attenzione viene attirata da qualcosa di insolito.
È la nuova proposta di scrittura!
Il nuovo gioco di scrittura occuperà il tuo ingegno perché ci sarà un vincolo dal quale non potrai sottrarti. Pronti con le penne?
Un cane che non sa abbaiare ma ce la mette tutta. Rispondi al quiz on line: hai 13 giorni a partire da oggi per portare a termine questo compito.
La raccolta di Favole di Esopo. Le racconta per Piccola Radio Lucia Rosei con la regia di Elisabetta Parisi.
Ancora una volta, il racconto di una scoperta sensazionale avvenuta per caso: le grotte di Lascaux. Vieni con noi a vedere?
I fossili documentano nel dettaglio i cambiamenti evolutivi che hanno caratterizzato i nostri antenati estinti. Cosa ci spiegano i reperti rinvenuti dai paleontologi?
Ad errare per le Dolomiti non c’era solo Ötzi, l’Uomo di Similau ma anche l’Uomo di Mondeval.
Un’altra incredibile storia di storia ti aspetta.
Il documentario che abbiamo visto e commentato in classe in questi giorni e ora disponibile qui. Buona visione.
C’era una volta Eolo, Signore incontrastato dei venti, che amava viaggiare per il mondo assieme ai suoi adorati figli. Tra questi, la sua preferita era la giovane e capricciosa Bora.
6INradio alla mostra “Egitto, dei, faraoni, uomini” a Jesolo. Cosa vedere? Ve lo racconta Anna.
Ospiti eccezionali in questa puntata di 6INradio aspettando la Super Luna Blu del 31 gennaio 2018.
Poesia, astronomia e una storia vi aspettano in questa nuova puntata.
Storie che sembrano la sceneggiatura di un film: è la scoperta senza precedenti che è accaduta a una laureanda in geologia a Trieste.
Ce la racconta in esclusiva ai microfoni di 6INradio
La nostra inviata speciale Ginevra è andata a vedere con i propri occhi il lavoro degli archeosub. Qui la cronaca.
Intorno al focolare acceso canti non proprio tradizionali insieme a tradizioni mai tramontate e un’artista che ci racconta di sé e della sua arte. Questa è la quarta puntata di 6INradio.
Chi riconosce i vecchi giornali nel cielo stellato e nei decori dell’albero di Natale? Un laboratorio in collaborazione con GEA.