6INradio#11 – Indovina la voce
Ospiti in questa puntata di 6INradio le maestre, i maestri e i collaboratori scolastici della Scuola Primaria di Roveredo in Piano. Ascolta e indovina le voci.
Ospiti in questa puntata di 6INradio le maestre, i maestri e i collaboratori scolastici della Scuola Primaria di Roveredo in Piano. Ascolta e indovina le voci.
Interactive, entertainment, involving and educational theatre show in English at our school. Report and interviews.
Accadde nel 2119, in un pianeta Terra che sembrava ormai arido.
“Un Libro Lungo un Giorno” sbarca alla Enrico Fermi di Roveredo in Piano con vari momenti di lettura ad alta voce nelle classi.
Le classi quarte B e C della scuola primaria di Roveredo ritirano il premio del concorso di disegno indetto da GEA . Le foto e la TV!
Un pezzo di calcare del Cretaceo rotolato chissà quando in mezzo ai faggi delle nostre montagne si è rivelato essere un’impronta di dinosauro.
Il sindaco di Polcenigo sta valutando se portarlo in paese o lasciarlo lassù. Diamogli una mano a decidere.
Conosciamo le antiche civiltà del mare: Cretesi, Fenici ed Ebrei.
Alla ricerca di approfondimenti sulla civiltà degli antichi Egizi.
Ripassare quello che abbiamo sperimentato in classe? Eseguire compiti ed esercitazioni on line attraverso uno smartphone o un tablet? Si può seguendo gli aggiornamenti di questo post.
Com’è orientata la nostra scuola e il nostro cortile? Che vento è quello che sta soffiando così forte?
La PIXEL ART vuole utilizzare l’arte come strumento per favorire la scoperta di sé, del mondo che circonda l’alunno e soprattutto avvicinarlo in modo intuitivo al coding e al digitale sviluppando anche il pensiero critico.
Con lo studio delle prime leggi scritte di Hammurabi durante la civiltà dei Babilonesi, stiamo scoprendo qual è oggi il nostro documento che stabilisce i diritti e i doveri sui quali si basa la nostra società: LA COSTITUZIONE ITALIANA.
Noi non ci perdiamo, né in un bicchier d’acqua, né in mezzo ad un bosco perché, sappiamo leggere le cartine geografiche. Impara anche tu.
Un giorno Ciccio e Frollina presero una decisione: “Vogliamo vivere in altalena! ” Ecco il contest letterario del mese di dicembre!
Breve lezione sulle isometrie: simmetrie, rotazioni e traslazioni. Giochi on line per esercizi di rinforzo.
Willy è stato scoperto e adesso cerca di scappare!
Willy è sasso ma non è pietra,
è forchetta e coltello ma non è posata,
è fiamma ma non è fuoco,
è cartella ma non è zaino… cos’è Willy? Partecipa anche tu!
Gabriele Meneguzzi, artista di San Quirino, si è fermato a filmare l’ondata di piena del Cellina. È il suo posto preferito per raccogliere gli elementi essenziali delle sue opere artistiche. Ma non li porta nel suo atelier.
Musica meccanica e musica disegnata. Un video e un brano musicale che a me piacciono. Spero piacciano anche a voi.
Esercizi on line di matematica per la classe 4^. Brevi, divertenti e riepilogativi.
Toccare con mano: uscita didattica al magredo del Cellina dell’8 ottobre 2018. Ve la raccontiamo così…
Alla scoperta delle prime civiltà della nostra storia: video e quiz on line per approfondire le conoscenze sui Sumeri, Babilonesi e Assiri
Immersione Letteraria con “Pinna Morsicata” un libro di Cristiano Cavina
Reading serale del 4 giugno 2018 – in collaborazione con BookSound Lab
Evento serale nel prato dietro scuola lunedì 4 giugno. Reading letterario a cura dei ragazzi e delle ragazze delle classi quarte.
Tabelline noiose? E chi l’ha detto?
Eccovi dieci video-canzoni per facilitarvi la memorizzazione delle tabelline dall’1 al 10. Risultato garantito.