LA VILLA ROMANA A TORRE
La località di Torre, una frazione di Pordenone, è un luogo dove si concentrano diverse tracce del passaggio degli antichi romani.
Qui si scopre infatti un’antica villa del I secolo A.C. le cui decorazioni testimoniano il livello di ricchezza del proprietario.
Scopriremo tutto ciò che la riguarda l’11 febbraio durante la nostra uscita didattica.
Ma prima di parlare dei Romani a Torre conosciamo un po’ meglio questa civiltà con un video introduttivo
Eccovi un po’ di mappe concettuali
Avete voglia di conoscere quali sono i siti archeologici Romani in Italia?
Eccovi un link molto interessante, cliccateci sopra e approfondirete le vostre conoscenze
- SITI ARCHEOLOGICI DI EPOCA ROMANA IN ITALIA
- SITI ARCHEOLOGICI DI EPOCA ROMANA IN FRIULI VENEZIA GIULIA
- VILLA ROMANA DI TORRE
Laboratorio “Dipingere a fresco”
Durante la visita alla Villa Romana faremo un interessante laboratorio sull’affresco. Sapete già cos’è?
Lo scoprirete durante l’uscita dell’11 febbraio.
RADIOMAGICA ha pubblicato delle interessanti mappe parlanti, tra cui Aquileia Romana.
Clicca all’interno dell’immagine e ascolta le interessanti lezioni
MAPPA PARLANTE DI AQUILEIA DI RADIOMAGICA
ciao maestra mi sono piaciuti molto i video che ai messo !!!
ci avevi detto a scuola di questa gita , ma non tutto per non rovinare la sorpresa .
Non vedo l’ora di andarci !
Buongiorno maestra, ho ascoltato i video e fatto gli esercizi.
Sono stati bellissimi!
Sono eccitatissima!!!!!https://tse2.mm.bing.net/th?id=OGC.ad491fa318cfb5d86089911cef9ffdd5&pid=Api&rurl=https%3a%2f%2flatunicadeneso.files.wordpress.com%2f2018%2f03%2ftemplo_jupiter.gif%3fw%3d455%26h%3d303&ehk=Cpau4q2z0k2bD0g%2bdAsQmkj98JF2ZSXMGZFC4Orj8mw%3d
Ciao maestra, quando ho guardato il video non si capivano bene le immagini; si sovrapponevano e venivano pixellate, non erano messe a fuoco nel migliore dei modi. Mi dispiace perché avrei voluto vederlo.
A giovedì.
Ciao maestra ho letto tutto, non vedo l’ora di andare a Torre!😊
Ciao, sono riuscita a vedere il video: dice che la Repubblica durò per 500 anni ma non è vero, perché c’è anche l’impero dal 27a.C. al 476d.C.
Infatti è proprio così Sofia, la Repubblica durò circa 500 anni, dal 509 a.C. al 31 a.C, subito dopo ci fu l’Impero Romano fino al 474 d.C., perciò quello che si dice nel video è esatto 🙂