Ti sei perso le date del test Invalsi? Ecco quando si terranno le prove:
• 6 maggio 2020: prova d’Inglese (5 primaria);
• 7 maggio 2020: prova di Italiano (2 e 5 primaria) e prova di lettura (solo per le classi campione della 2 primaria);
•12 maggio 2020: prova di Matematica (2 e 5 primaria).
Prova Invalsi Italiano: il test è diviso in due parti, da svolgere in 75 minuti. Nella prima parte, gli studenti devono leggere due testi rispondendo alle domande che seguono (14-15 quesiti per testo), mentre nella seconda parte, per ogni domanda di grammatica (circa 10) si deve scegliere l’opzione giusta tra quattro risposte proposte.
•Prova Invalsi Matematica: il test è composto da 29 domande di matematica, la maggior parte delle quali hanno quattro possibile risposte, di cui solo una è quella giusta. Avrete a disposizione 75 minuti per terminare il quiz.
•Questionario studente: dopo la prova di matematica, gli studenti devono compilare un questionario anonimo che serve per raccogliere informazioni sul contesto e il percorso dell’alunno.
Siete pronti per allenarvi? Eccovi alcune prove ufficiali degli anni scorsi da fare direttamente on line, avrete subito il feedback con le risposte esatte, sbagliate e il punteggio ottenuto.
- Prova matematica classe quinta 2009
- Prova matematica classe quinta 2011
- Prova matematica classe quinta 2012
- Prova matematica classe quinta 2013
- Prova matematica classe quinta 2016
- Prova matematica classe quinta 2017
- Prova matematica classe quinta 2019
- Prova italiano classe quinta 2009
- Prova italiano classe quinta 2017
- Prova italiano classe quinta 2016
- Prova italiano classe quinta 2010
- Prova italiano classe quinta 2011
- Prova italiano classe quinta 2012
- Prova italiano classe quinta 2019
Esercizi d’inglese che non seguono le indicazioni Invalsi ma che vi serviranno sicuramente come approfondimento (non sono prove ufficiali)
- Allenamento prova inglese 1
- Allenamento prova inglese 2
- Allenamento prova inglese 3
- Allenamento prova inglese 4
- Allenamento prova inglese 5
- Allenamento prova inglese 6
Dopo la prova scrivetemi nei commenti il vostro nome, la prova effettuata e il punteggio ottenuto
Buon allenamento!!!
Fonti:
https://www.hubscuola.it/invalsi/
www.proveinvalsi.net
Cara maestra, ho fatto la prova del 2009 e l’ ho trovata mediamente facile anche se ogni tanto la mia connessione faceva le bizze e dovevo rientrare nel sito. Credo che riuscirò a farne altre perché non sono molto lunghe. Ci vediamo dopo le vacanze. XD
Ciao maestra Rosita ho fatto una prova invalsi di matematica e ho avuto un buon risultato, mi piace molto questa tipologia di allenamento.
Bravissima Karol, che bello ritrovarti piena di entusiasmo e veloce nel fare un compito assegnato. Continua così