L’emergenza coronavirus spinge a sperimentare nuove strategie per fare scuola!
A ciò si aggiunge il voler rispondere alle domande che i bambini hanno rivolto all’insegnante durante una conversazione in classe l’ultimo giorno di scuola.
Come si può fare lezione con i bambini di classe prima, visto che non possono ancora leggere e che sanno scrivere poco?
Meglio usare immagini, semplici parole scritte e la narrazione, inventando un viaggio all’interno dell’occhio.
I due video qui proposti cercano di raccontare ai bambini delle classi prime della scuola Enrico Fermi com’è fatto l’occhio, a che cosa servono le sue varie parti e qual è il processo della visione.
A proposito: buona visione!
Vuoi lasciare un commento qui sotto? Lo leggeremo volentieri.
Laura mi dice che il video è stato bellissimo 👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Ciao Lisa! Ma tu sei la Lisalisalisa!