Quest’opera è distribuita con Licenza
Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli amici dei bambini e delle bambine di 6INradio rispondono alle nostre domande nella terza puntata di 6INradio!
Ascolta la puntata
Le rubriche di questa puntata: Una storia al giorno, Dalla terra alla tavola, Intervista a…
Gli speaker di questa puntata sono: Anastasia, Gaia, Lea, Davide, Nicolò, Giulia, Luce, Michela. Adele.
Con la partecipazione straordinaria di: Dóra Pető e Gianni Babbo.
Come faccio per preparare il piatto di Nonno Gianni?
Carciofi e patate in umido
INGREDIENTI
quattro patate, sette carciofi, uno spicchio d’aglio, vino bianco da cucina (facoltativo), prezzemolo, sale e olio extravergine q.b.
PROCEDIMENTO
- Pulire i carciofi e le patate e tagliare entrambi gli ingredienti a spicchi.
- Cucinare carciofi e patate in padella dove avrete messo uno spicchio d’aglio con l’olio.
- Fare rosolare per bene ricordando di mescolare spesso per evitare che il tutto si attacchi sul fondo.
- Sfumare col vino bianco (a piacere) e/o aggiungere un po’ d’acqua per aiutare la cottura.
- Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per 20 minuti; prima di fine cottura aggiungere il sale e il prezzemolo tritato.
Servire il piatto ben caldo e accompagnare con qualche fetta di pane tostato.
Buon appetito!
–Per approfondire–
- Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen – EduCHANGE
Attraverso EduCHANGE, le scuole primarie e secondarie di I e II grado hanno la possibilità di accogliere per sei settimane volontari internazionali, che partecipano attivamente alla didattica attraverso training e workshop in lingua straniera mirati a sensibilizzare gli studenti riguardo i Sustainable Development Goals e le tematiche ad essi correlate. - Il nostro progetto EduChange – via www.icroveredo-sanquirino.gov.it