Ecco per voi ragazzi una raccolta di schede e giochi on line per ripetere le strategie imparate per leggere l’ora o per affrontare questo argomento.
Intanto dei giochi:
- Pianetabimbi offre una serie di schede graduate e coloratissime da scaricare e stampare gratuitamente
- Queste schede proposte da Fellowes , invece, vi consiglio di plastificarle in modo da poterci scrivere sopra con il pennarello e poi cancellare (è un sito pieno di risorse e idee: fateci un giro!)
- Su Math Cilenia troverete un orologio e vari quadranti in difficoltà crescente per imparare a leggere su qualsiasi orologio analogico. Come usarlo è piuttosto intuitivo: prova!
Su Baby Flash* troverete i giochi interattivi che fanno per voi:
- Costruisci un orologio: a tua disposizione lancette e numeri
- Impara l’ora: traduci dall’analogico al digitale [primo livello]
- Impara l’ora: traduci dall’analogico al digitale [secondo livello]
Ancora dubbi con mesi e giorni? Clicca qui e ripassali con noi.
(*attenzione alla vostra versione di flash, per questo sito vi consiglio il browser Firefox)
Ciao maestra Francesca ho fatto tutti gli esercizi, gli ho fatti con mia sorella più piccola e gli ho un po’ insegnato a leggere l’ora tutti gli esercizi sono stati fantastici,super belli. Li ho fatti ripetutamente.
CIAO un bacio da Gaia Benevento.