When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
I allow to create an account
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
16 Commenti
Most Voted
NewestOldest
Inline Feedbacks
View all comments
Carla
15 Marzo 2019 19:26
Grazie a voi ho rivissuto l’esperienza di aver visitato l’isola di Creta nel lontano 1990. Mi avete aiutato a ricordare quanto avevo appreso allora e visto. Il video era molto coinvolgente come pure la storia fatta in questo modo. Utilissimo anche il grafico/mappa prima del video per cercare risposta alle domande fondamentali. Un carissimo saluto alle vostre insegnanti che ho ben conosciuto qualche tempo fa quando voi eravate ancora alla Scuola dell’Infanzia.
Confermo, anche a me affascina moltissimo la leggenda del Minotauro, domani la racconteremo in classe 🙂
Caricamento...
Gabriele
16 Marzo 2019 17:24
Ciao maestra Rosita,io e la mamma abbiamo visto il documentario sulla civiltà Minoica. Il tipo che racconta ha una voce che ti fa stare attento…veramente bravo e poi mi dispiace che un popolo così sviluppato, bello, organizzato sia scomparso…erano più evoluti loro di noi oggi…e sicuramente avevano rispetto per gli animali che non uccidevano ma giocavano, per la natura e per le cose belle. Speravo che la leggenda del minotauro fosse vera invece è un fake fatto dai nemici…su questo mia madre dice che siamo uguali a loro😆😆😆😆ciao da Gabriele e mamma
Meno male che la leggenda sul Minotauro non sia vera 🙂 Concordo, il documentario è fatto veramente bene, bravo Gabriele, la curiosità per lo studio è importante. 🙂
Caricamento...
Greta
17 Marzo 2019 18:05
Ciao maestra Rosita, ho fatto il quiz e ho visto i video. Il quiz era molto bello.☺️
Caricamento...
Sofia
20 Marzo 2019 16:34
Ciao maestra Rosita, nella mappa ci sono alcuni errori: relligione e Achei. Nel libro c’è scritto Micenei.
Ma è Achei oppure Micenei? 🤔🤔??????
E’ vero, hanno scritto religione con due ll. Gli Achei e i Micenei (civiltà micenea) sono la stessa popolazione, come i Cretesi e la civiltà minoica, si possono usare entrambi per indicare la stessa cosa, quindi nessun errore. 🙂
Caricamento...
Sofia
20 Marzo 2019 17:12
Ciao maestra Rosita, nei 2 video c’è l’affresco di pagina 83 del sussidiario.🐃🐃
Si è proprio lo stesso affresco, ottima osservazione. 🙂
Caricamento...
Jennifer
10 Maggio 2019 14:57
Ciao maestra, io ho fatto il quiz dei Cretesi e sulle soluzioni mi hanno dato che praticavano il pugilato quando io avevo selezionato salto col toro.
Comunque molto bello anche il video !!
Ciao Jennifer, come tutti anche gli esercizi on line possono sbagliare :). Ho appena aggiornato il post sui Fenici con gli allenamenti per il ripasso. Buon lavoro
Caricamento...
Jennifer
10 Maggio 2019 18:02
Certo maestra tutti sbagliano!
Non vedo l’ora di rifare il quiz.
Caricamento...
Luce
13 Maggio 2019 13:59
ciao maestra ho fatto i quiz, molto belli ! anche la mappa i, i video li quardero sul telefono della mamma perchè sul computer non c’è l’audio
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Grazie a voi ho rivissuto l’esperienza di aver visitato l’isola di Creta nel lontano 1990. Mi avete aiutato a ricordare quanto avevo appreso allora e visto. Il video era molto coinvolgente come pure la storia fatta in questo modo. Utilissimo anche il grafico/mappa prima del video per cercare risposta alle domande fondamentali. Un carissimo saluto alle vostre insegnanti che ho ben conosciuto qualche tempo fa quando voi eravate ancora alla Scuola dell’Infanzia.
Grazie mille carissima Carla, anche noi la salutiamo e la ricordiamo con tanto affetto 🙂
Preside Varnier!
Quando ci viene a trovare sempre emozionante.
ciao maestra
mi è piaciuto molto il video dei cretesi, in particolare la leggenda del Minotauro.
Confermo, anche a me affascina moltissimo la leggenda del Minotauro, domani la racconteremo in classe 🙂
Ciao maestra Rosita,io e la mamma abbiamo visto il documentario sulla civiltà Minoica. Il tipo che racconta ha una voce che ti fa stare attento…veramente bravo e poi mi dispiace che un popolo così sviluppato, bello, organizzato sia scomparso…erano più evoluti loro di noi oggi…e sicuramente avevano rispetto per gli animali che non uccidevano ma giocavano, per la natura e per le cose belle. Speravo che la leggenda del minotauro fosse vera invece è un fake fatto dai nemici…su questo mia madre dice che siamo uguali a loro😆😆😆😆ciao da Gabriele e mamma
Meno male che la leggenda sul Minotauro non sia vera 🙂 Concordo, il documentario è fatto veramente bene, bravo Gabriele, la curiosità per lo studio è importante. 🙂
Ciao maestra Rosita, ho fatto il quiz e ho visto i video. Il quiz era molto bello.☺️
Ciao maestra Rosita, nella mappa ci sono alcuni errori: relligione e Achei. Nel libro c’è scritto Micenei.
Ma è Achei oppure Micenei? 🤔🤔??????
E’ vero, hanno scritto religione con due ll. Gli Achei e i Micenei (civiltà micenea) sono la stessa popolazione, come i Cretesi e la civiltà minoica, si possono usare entrambi per indicare la stessa cosa, quindi nessun errore. 🙂
Ciao maestra Rosita, nei 2 video c’è l’affresco di pagina 83 del sussidiario.🐃🐃
Si è proprio lo stesso affresco, ottima osservazione. 🙂
Ciao maestra, io ho fatto il quiz dei Cretesi e sulle soluzioni mi hanno dato che praticavano il pugilato quando io avevo selezionato salto col toro.
Comunque molto bello anche il video !!
Ciao Jennifer, come tutti anche gli esercizi on line possono sbagliare :). Ho appena aggiornato il post sui Fenici con gli allenamenti per il ripasso. Buon lavoro
Certo maestra tutti sbagliano!
Non vedo l’ora di rifare il quiz.
ciao maestra ho fatto i quiz, molto belli ! anche la mappa i, i video li quardero sul telefono della mamma perchè sul computer non c’è l’audio