Con lo studio delle prime leggi scritte di Hammurabi durante la civiltà dei Babilonesi, stiamo scoprendo qual è oggi il nostro documento che stabilisce i diritti e i doveri sui quali si basa la nostra società: LA COSTITUZIONE ITALIANA.
Quest’anno ha compiuto 70 anni! E’ composta di 139 articoli ed è il testo fondamentale della Repubblica Italiana che entrò in vigore il 1° gennaio 1948.
Abbiamo già approfondito alcuni articoli, vi ricordate?
Articolo 3: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”
Articolo 21 “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”
Articolo 34: “Diritto all’istruzione”
Vuoi conoscere bene la Costituzione?
Ecco un interessante libro illustrato di Giovanni Mastrorocco da scaricare o da leggere on line.
COSTITUZIONE ITALIANA ILLUSTRATA A FUMETTI
Ora alleniamoci con alcuni giochi. Pronti?
Ciao maestra Rosita, sono stati bellissimi i quiz sulla costituzione 😃 anche il papà li ha fatti per ripassarli 😆😆.
Grazie mille a domani. Ciao ciao Davide 🤗🤗🤗
Complimenti al papà che si mette in gioco e a Davide che riesce a coinvolgere anche i suoi genitori nelle sue attività di studio. 🙂
Ciao maestra Rosita, ho fatto gli esercizi sulla costituzione Italiana e mi sono divertita. Spero che ne posterai degli altri. Un abbraccio Margherita.
Ciao maestra Rosita, ho fatto gli esercizi sulla costituzione e mi sono piaciuti tantissimo spero che ne posterai degli altri. Un abbraccio Margherita.