LEZIONE 3 IL CORPO UMANO 3
ISTRUZIONI: Alla fine clicca sulla scritta HAND IN WORK compariranno le risposte corrette ed errate
Un anticipo con un proverbio: A caval donato non si guarda in bocca.
ovvero non si devono fare apprezzamenti sui doni, qualunque sia il loro valore.
La prossima lezione riguarderà (anche) i modi di dire che riguardano la bocca. Ne conosci già qualcuno? Scrivili nel box dei commenti!
Ciao a tutti.
Ho sentito i seguenti modo di dire:
“Rimanere a bocca asciutta” -> Rimanere senza niente, non solo di cibo anche senza parole
“Mi hai tolto le parole dalla bocca” -> quando qualcuno dice qualcosa prima che lo dica l’altro anticipando quanto avrebbe voluto dire
“In bocca al lupo” -> per augurare buona fortuna
“Cuciti la bocca” -> non parlare e mantenere un segreto
“Avere/essere di bocca buona” -> mangiare tutto senza essere schizzinosi.
Quest’ultimo si addice alla mia famiglia 😂
Ciao ciao Davide 🤗
Maestra. Io conosco questo modo di dire : dare aria alla bocca. In famiglia quando si litiga lo si utilizza spesso 😅
ciao maestra francesca il modo di dire che mi é piaciuto di piu e questo :mi hai tolto le parole di bocca
Ciao maestra Francesca, purtroppo non sono riuscita a fare l’esercizio sopra ma ho fatto l’ esercizio numero 1.
Ciao Maddalena, che difficoltà hai trovato?
Ciao maestra, non sono riuscita ad entra nell’ esercizio
Occhio per occhio dente per dente
Quanto mi piace questo post:
Ciao maestra,ho fatto gli esercizi sono molto divertenti ma non mi ha dato il risultato anche se ho schiacciatto la scritta HAND IN WORK perchè ?
I risultati compaiono all’inizio dell’esercizio.
Ciao maestra, mi dispiace ma non mi fa entrare
Puoi spiegarmi meglio il problema?
Buongiorno maestra ma avevo provato ad entrare con il tablet e non funzionava ma poi ho provato con il computer e ha funzionato
Ciao maestra, ho fatto gli esercizi sono molto divertenti!
“Gli puoi mettere altri!?”
Ciao carissima Maestra Francesca,
mi è piaciuto tantissimo fare questo esercizio e anche vedere l’origine dei modi di dire “dare la mancia ” e “è tutto un altro paio di maniche ” che ci hai spiegato in classe. Magari anche noi avremo l’occasione di dare origine a un nuovo modo di dire visto tutto quello che ci inventiamo.
Un bacio bacioloso e un abbraccio abbraccioso da Gigi D+ e…. acqua in bocca!!!!!
ciao maestra Franci come avevo detto nel commento prima sono divertita un mondo ma ne conosco altri modi di dire tipo mettiamoci una pietra sopra, ci sono piu giorni che salsicce,puntuale come un orologio svizzero.
un bacio ed un abbraccio da Giorgia
Ci sono più giorni che salsicce in triestino diventa spassoso “Xe più giorni che luganighe”.
Spieghiamo? Significa “sii parsimonioso”.
Ciao maestra.
Conosco un modo di dire che riguarda la bocca anche se non c’è la parola “BOCCA”.
“Sputa il rospo”che significa :”DICCI QUELLO CHE SAI”.
Ma sempre è “in zona bocca”! Molto bene!
Ciao maestra Francesca gli esercizi sono bellissimi, divertenti, facili e veloci.
Maestra però non riesco a vedere il risultato degli esercizi , come mai?
MODI DI DIRE:
Avere la bocca che sa ancora di latte = essere ancora bambini
Passare di bocca in bocca = diffondersi velocemente una notizia.
Il risultato dovrebbe comparire sopra. Controllerò!
Ciao maestra Francesca non sono riuscita a fare l’esercizio perché non mi riusciva ad entrare ma ho fatto l’altro mi dispiace molto perché ero curiosa
Ciao a domani!Jenni
Ciao maestra Franci, io due o tre esercizi non sono riuscita a farli😅 Però quelli che sono riuscita a fare mi sono piaciuti parecchio😊 A domani♡♡
Ecco dei modi di dire sulla bocca: sputa il rospo, rimanere a bocca asciutta,mi hai tolto le parole di bocca.
Maestra Francesca,vuoi sapere quanti modi di dire conoscevo di questo esercizio? ZEROOOO DX
IL DX DEVI LEGGERLO DI LATO
Ok, capito, non è l’abbreviazione di destra ma una emoticon
Ciao maestra, ho un modo di dire riguardante gli occhi: …a perdita d’occhio
Ciao maestra, altri modi di dire che conosco io sono: “Avere molte bocche da sfamare” significa avere tante persone da mantenere. E “Cavare le parole di bocca” significa dover insistere per farsi dire le cose.
Ciao maestra Francesca , mi è piaciuto moltissimo fare il post!
IO CONOSCO QUESTI MODI DI DIRE: acqua in bocca , lasciare a bocca asciutta, essere di bocca buona , tenere la bocca cucita , essere sulla bocca di tutti.
Ciao maestra e buona domenica.
MARGHERITA
È l’esortazione a mantenere il segreto, a non lasciarsi sfuggire una parola di quanto si è detto in stretta confidenza.
All’origine del detto sarebbe un aneddoto raccontato dal lessicografo fiorentino Pietro Giacchi. Secondo tale aneddoto, una donnetta maldicente ma devota pregò il suo confessore di darle un rimedio contro quel peccato. Un giorno il prete le diede una boccetta d’acqua di pozzo, raccomandandole di tenerla sempre con sé e di versarne qualche goccia in bocca, tenendo questa ben chiusa, ogni volta che fosse assalita dalla tentazione di sparlare del prossimo.
Così fece e la donna e ne trasse tanto giovamento da ritenere che quell’acqua avesse virtù miracolose.
I’ho fatto ma potrebbe avere il nome di Mia madre….Grazie Simon Evans
Ciao maestra, molto divertenti gli esercizi. Su un esercizio mi da’ il punteggio 1/2. Cosa significa?
Ciao, a lunedì!
Che è corretta una su due.
Cara maestra Francesca, la frase: INSEGUIRE FANTASIE IMPOSSIBILI, fa parte della vita.
io ne conosco 1 ” acqua in bocca” cioè non rivelare segreto, poi il mattino ha l’oro in bocca” ovvero si lavora meglio nella prima parte della giornata, poi “essere di bocca buona” ovvero non avere grandi pretese, “passare di bocca in bocca ” qua<ndo qualcosa si diffonde velocemente, essere sulla bocca di tutti" quando si um fatto negativo viene commentato da molte persone. insomma io non li uso ma a volte li sento da mamma e papà….
Ciao maestra Francesca a me sono piaciuti molto gli esercizi 😜.
Io conosco come modi di dire “Ho l’acquolina in bocca”, “In bocca al lupo”, “Sputa il rospo”, “Occhio per occhio dente per dente” e “Acqua in bocca”.
Ciao maestra Francesca ci vediamo domani😘.
Bello questo esercizio.
Puoi farne altri perfavore?
Belli puoi garne altri perpiacere?