Cosa sono le isometrie del piano?
Isometria significa ” uguale misura”. Significa che se si sposta un oggetto o una figura nello spazio, esso non cambia la sua forma e le sue dimensioni, ma cambia solo la sua posizione.
Sono isometrie:
LA SIMMETRIA
La simmetria è lo spostamento di una figura o di un oggetto attorno a una retta, chiamata asse di simmetria. Ogni punto della figura di partenza ha un suo punto simmetrico rispetto all’asse di simmetria. Ogni punto e il suo simmetrico sono equidistanti dall’asse di simmetria. L’asse di simmetria può essere esterno o interno alla figura.
Per esercitarti eccoti un gioco. Clicca qui
LA TRASLAZIONE
Quando un oggetto si sposta da un punto all’altro e tutti i suoi punti si muovono lungo la stessa direzione compie una traslazione, indicata dalla freccia, detta vettore. Questo spostamento può avvenire in linea orizzontale, verticale, obliqua.
Per esercitarti Clicca qui
e la ROTAZIONE La rotazione è lo spostamento di una figura o un oggetto attorno a un punto, chiamato centro di rotazione. L’angolo di rotazione indica di quanti gradi deve ruotare la figura; il verso di rotazione (o senso) indica se la figura ruota nello stesso senso delle lancette dell’orologio (orario) oppure nel senso opposto (antiorario).
Per esercitarti clicca qui sotto sui link
- Traslazioni e vettori
- Riconosci simmetrie, rotazioni o traslazioni
- Gioco simmetrico 1
- Gioco simmetrico 2
- Gioco simmetrico 3
CIAO
Ciao maestra Rosita
volevo dirti che ha me sono piaciuti moltissimo
i giochi erano un po’ difficili quando l’immagine si ruotava!
.
Brava Irene, la rotazione dobbiamo ancora affrontarla, vedrai che poi sarà molto più facile. 🙂
molto bello giocarci è veramente un passatempo bello
Sono contenta che ti piacciono Emma. Sei della primaria di Roveredo? Mi dici qual è la tua classe?
Ciao carissima Maestra Rosita,
ho provato a fare questi esercizi e mi sono divertita a farli. Mi è piaciuto molto l’esercizio in cui dovevo riconoscere le traslazioni, le rotazioni ecc e sono riuscita a riconoscerle, ma anche quelli delle simmetrie sono belli perché mi ricordano quando faccio le cornicette.
Un bacio bacioloso e un abbraccio abbraccioso
Che sorpresa, fare un post per la classe quinta ed avere risposta dall’alunna di classe terza. Brava Ginevra, continua così 😘