Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – La volpe e la cicala
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – Il pescatore che batteva l’acqua
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – Il boscaiolo e il dio Mercurio
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – La volpe e l’uva
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – Il corvo e la volpe
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – Le bisacce
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – Il vento e il sole
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – La cicala e la formica
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – L’aquila dalle ali mozze
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – Le rane che chiesero un re
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – La gallina dalle uova d’oro
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – Il leone e il moscerino
Sorgente: Audio Rai.TV – Le favole di Esopo – L’usignolo e lo sparviero
Molte delle favole di Esopo hanno come protagonista una volpe.
Questo è uno studio a matita di Krissy Fawx
Vuoi provare a disegnarne una anche tu? Con la stessa tecnica della piegatura del foglio ti propongo due volpi
Ciao carissima Maestra Francesca,
grazie delle favole: le ascolterò tutte ma alcune le conosco già. C’è anche la Gallina dalle uova d’oro che abbiamo sentito e illustrato l’anno scorso. Proverò anche a disegnare la volpe! Io adesso sto leggendo le favole di Sepulveda e lì spesso il protagonista è un gatto. Mi potresti trovare per favore come si disegna bene un gatto? Intanto grazie.
Un bacio bacioloso e un abbraccio abbraccioso da Gigi D+
Ciao maestra, le favole mi sono piaciute un po’ perché sono corte, le preferisco più lunghette come ad esempio “Il cane che non sapeva abbaiare” :~|