
da Keri Smith “Come diventare esploratore del mondo”
Un’altra proposta di scrittura che prevede la pubblicazione della risposta subito (o, almeno, fintanto che la redazione non l’avrà letta ed approvata).
Chi può proporre un sondaggio?
Le insegnanti e i bambini.
Va però specificato a chi sia destinato mettendo all’inizio del post l’opzione BAMBINI o TUTTI.
Chi può rispondere al sondaggio?
Tutti, bambini, genitori, insegnanti.
Cosa devo fare per postare un sondaggio?
Leggi attentamente queste istruzioni.
Crea cinque domande e lancia il tuo sondaggio utilizzando il box dei commenti [la redazione si riserva di applicare alcune modifiche se ritenute necessarie e di non approvare le domande se ritenute non adatte e così sarà per le risposte],eventualmente (ma te lo consiglio), chiedere ti vengano notificate via mail le risposte.
Cosa devo fare per rispondere ai sondaggi degli altri?
Clicca, sotto il sondaggio al quale vuoi rispondere, il bottone “Rispondi”, che diventerà tutto verde come questo dell’immagine.
Che succederà poi al mio sondaggio?
Chi vorrà partecipare al tuo sondaggio risponderà alle tue domande che potrai così leggere sotto al tuo sondaggio usando il comando VEDI tutte le risposte a questo commento come questo dell’immagine.
Unica regola
Prima di lanciare il tuo sondaggio rispondi ad almeno tre dei sondaggi già presenti e vota il sondaggio che ti piace.
Per capire meglio vedi il mio sondaggio nel box dei commenti.
Quando scadrà la possibilità di rispondere? Lo decideremo in classe, alla prima riunione redazionale!
Ti sei perso le puntate precedenti?
Attenzione allora, perché siamo ormai alla puntata numero nove e la prossima sarà l’ultima! Le dieci proposte di scrittura dell’edizione estiva 2019 le potrai raggiungere al tag #scrittura creativa 2019
- Il sistema di partecipazione ai commenti è cambiato in questi giorni. Imparerete presto ad utilizzarlo.
Questo sondaggio è riservato alle maestre.
1.Care maestre fra poco saremo in quinta e purtroppo fra un anno ci dovremmo salutare, che ne sarà di 6 in radio?
2.continuerete a farlo con altri bambini?
3.noi non potremmo più adoperarlo?
4.anche se non sarete più le mie maestre potrò io con mia sorella pubblicare qualcosa?
5 sarebbe bello continuare a rimanere in contatto con 6 in radio?
A presto da Giugi 😘❤️❤️❤️😘
1. Che ne sarà di 6INradio. 6INradio è un progetto che viene annualmente approvato da tutti gli insegnanti della scuola. Se ci sarà ancora chi avrà voglia di crederci è possibile che possa rimanere ancora attivo.
2. Io, Rosita e Daniela speriamo tanto di sì. Però non ne possiamo essere sicure ora.
3. Credo proprio di sì: i commenti sono aperti a tutti.
4. Questa è una bella idea e penso che potremmo anche ipotizzare qualcosa.
5. Certo che sarebbe bello e bellissimo sentirci e leggerci su 6INradio!
Spesso noi viviamo la vita che vorremmo limitando il nostro stesso benessere perché fatichiamo ad osare. Per osare dobbiamo spegnere la voce della nostra mente e ascoltare solo quella del nostro cuore, non rischiare equivale a non vivere.
Bisogna sempre avere il coraggio di seguire le proprie idee, le proprie passioni, il proprio cuore sviluppando la capacità di osare.
Si deve sempre lottare per ciò che ci sta a cuore contro ogni giudizio e incomprensione. 6IN RADIO è una preziosissima risorsa per i nostri ragazzi.
È un’opportunità di crescita e per questo dobbiamo lottare e contribuire tutti affinché rimanga. E allora care maestre, come il salmone che nuota controcorrente con tenacia e perseveranza per raggiungere la sua meta senza lasciarsi intimorire dal freddo e dalle difficoltà, siate perseveranti e non demordete, non arrendetevi e la vostra tenacia sarà ripagata.
Con stima Adriana, mamma di Giulia V.
Cara Adriana, bellissime parole! Grazie.
Care Maestre le sottoscrivo anch’io completamente e vi ringrazio della dedizione, dell’entusiasmo e degli stimoli preziosissimi.
Con stima e riconoscenza, Cristina, mamma di Gigi D+
Grazie a voi Cristina e Adriana per i riscontri positivi. 🙂
Grazie mille per queste bellissime parole, sentirselo dire da genitori dei nostri alunni ci fa molto piacere. 6INradio è veramente una preziosa opportunità per i nostri ragazzi, è una modalità diversa di interazione, di lavoro e di condivisione che implica impegno maggiore sia da parte degli alunni (famiglie comprese) che da parte di noi insegnanti. Il risultato però ripaga tutto, vedere che tanti dei nostri alunni, durante l’estate, si sono messi in gioco partecipando nei vari post, ci rende sicuramente orgogliose. Noi sicuramente saremo perseveranti, non demorderemo e non ci arrenderemo perché crediamo in quello che facciamo. Grazie ancora per il feedback positivo. 🙂
Ciao Giulia, condivido in pieno le risposte che ti ha già dato maestra Franci.
1. Il nostro team docenti ce la metterà tutta affinché il progetto possa continuare anche nei prossimi anni.
2.Certamente si, ci teniamo molto a lavorare anche con questa nuova modalità.
3. Certo che potrete farlo, 6INradio è aperto a tutti.
4. Certo che sì Giulia, potrai fare da tutor alla tua sorellina e noi maestre avremo modo di seguirti ancora anche quando sarai alle medie.
5. Noi insegnanti non chiediamo altro, se i nostri alunni hanno voglia di rimanere in contato con noi significa che abbiamo certamente fatto un buon lavoro.
A presto carissima Giulia 🙂
Cara maestra Rosita fra poco ci rivediamo che bello. Ma sono un po’ preoccupata. Volevo dirti che forse il prossimo anno sarete le maestre di mio fratello perché lui quest’anno farà l’ultimo anno di scuola materna. E quindi se 6in radio continua io lo potrò aiutare più che volentieri. Un saluto e un abbraccio tvb 😘
Ciao Ginny!
1. Sì vorrei che non ci fosse perché mi mette ansia 😅.
2. Mi piacerebbe essere un cane.
3. Vorrei vivere nella mia vita normale: l’adoro.
4. Mi piacerebbe essere Corvina e anche Stellarubia di Teen Taitans Go.
5. Nel pianeta Giove e girargli intorno ai suoi anelli.
Questo sondaggio è aperto a tutti
1. Come state? Siete pronti per tornare a scuola?

2. Avete fatto shopping quest’estate?
3. Avete preso un aereo?
4. A che ora vi siete svegliati in vacanza?
5. Avete fatto sport?
Anch’io aiuto spesso la mamma a fare decuttering maestra, ma il mio problema è che penso sempre che mi possa servire tutto e faccio fatica a gettare le cose… Ma sto migliorando, anche perché aiuta la mente ad alleggerirsi e fare ordine sia in casa che dentro di noi. La mamma lo adora. Ciao ciao un bacio 😘
Ciao Giulia! A presto!!!
Ciao Giulia,
1) sto bene, ma non sono pronto a tornare a scuola 😎.
2) sì e molto.
3) niente aereo ma auto, bus e tantissime camminate.
4) 7:30 – 8:00.
5) passeggiate.
Ciao ciao
Ciao Giulia 🙂
Ciao Giulia, ti rispondo subito:
1)Sto bene e sono pronto per rivederVi tutti tutti
2)Niente shopping ..
3)Niente areo
4)Svegliato sempre tardi al mattino ( 10)
5)Ho fatto bici e da allenatore a mia madre che deve dimagrire.
Gabriele
Questo sondaggio è aperto a tutti
❶ Quale libro stai leggendo in questo momento?

❷ Chi ti piacerebbe invitare a cena o a fare due passi per potersi conoscere meglio?
❸ Quale superpotere vorresti avere?
❹ Qual è stato il tuo posto del cuore durante queste vacanze?
❺ Qual è il tuo odore preferito?
1)libro che sto leggendo :minecraft a caccia di herobrine
2) mi piacerebbe invitare a cena e parlare a lungo con Lyon
3)vorrei avere il superpower del teletrasporto
4)la baia di Dubrovnik
5)il mio odore preferito è il profumo del Nesquick.
GABRIELE
1) so leggendo il libro del Trono di Spade
2)Vorrei invitare a cena lo scrittore del Trono di Spade per i tanti perché lasciati sospesi dopo 10 anni.
3) il superpotere del teletrasporto.. Per abbracciare mia figlia e la mia mamma
4)Dubrovnik posto del cuore
5)l’odore preferito è la benzina….
Mirella
Ciao carissima Mae Franci,
Ecco le mie risposte al tuo sondaggio:
1. “La notte dei desideri” di Michael Ende
2. Jim Lowell o Stephen Hawking
3. Superintelligenza, per poter inventare la nuova tuta di Iron Man
4. Il Kennedy Space Center della Nasa
5. Quello della pizza
Un bacio bacioloso e un abbraccio abbraccioso da Gigi D+
1. Non sto leggendo nessun libro.
2. Mi piacerebbe invitare a cena M. Mengoni.
3. Il superpotere di guarire tutti i mali del mondo.
4. La Scala dei Turchi, una parete rocciosa che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento.
5. L’odore dell’erba appena tagliata.
1) In questi giorni sto leggendo “Il filo infinito” di Paolo Rumiz.
2) Non mi dispiacerebbe cenare col Presidente Mattarella.
3) Mi piacerebbe riuscire a trasformare tutta la plastica in cibo.
4) Ho lasciato un po’ di cuore nell’isola di Linosa, dell’arcipelago delle Pelagie.
5) Mi piace tantissimo l’odore dell’elicriso.
ciao maestra!
1) Sto leggendo “L’attacco dei giganti 7”, un fumetto.
2) Mi piacerebbe invitare a cena Sio o Slash il chitarrista dei Guns’n Roses
3) Vorrei avere il teletrasporto.
4) Il mio posto del cuore e’ il Trentino
5) Il mio odore preferito e’ quello del legno appena tagliato.
1. Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams (appena finito Fatherland di Rober Harris)
2. Alberto di Molfetta e Maurizio Molella (ma anche tanti altri)
3. Viaggiare nel tempo
4. Cape Canaveral, come lo chiavano un tempo.
5. il profumo del legno delle case
Ciaoooo
Mi posso auto rispondere?
1. Ho appena finito Cronorama di Riccardo Farcinelli, ora sto leggendo in ebook “Demenza Digitale” di Manfred Spitzer e (incredibile coincidenza) rileggendo “Guida galattica per gli autostoppisti” di Douglas Adams.
2. Vorrei poter passeggiare (quietamente), andandolo a trovare nella sua città, con Francesco Sabatini.
3. Il potere dell’ubiquità.
4. Le golene e le isole del Meduna.
5. La geosmina.
1 “Quel che sa la notte”, Arnaldur Indriðason, insieme a “Il bambino e la montagna”, Torbjørn Ekelund.
2 Iniziamo: Camilla Läckberg, Jo Nesbø, Jussi Adler-Olsen… possibilmente non tutti insieme.
3 C’è quello per dilatare il tempo?
4 La poltroncina in vimini della mia veranda. E i gatti sul muretto.
5 Quello dei funghi: infatti aspetto l’autunno con ansia.
1) I blobbi.
2) SIO.
3) Vorrei avere il potere di esaudire tutti i miei desideri.
4) Adesso non posso risponderti perché devo ancora andare in Puglia.
5) L’odore dell’hamburger.
Questo sondaggio è aperto a tutti
1) avete finito tutti i compiti delle vacanze?

2) qual è la canzone dell’estate che avete cantato di più?
3) qual è il cibo più strano che avete mangiato questa estate?
4) quanti di voi hanno visto un film horror questa estate?
5) qual è il gusto gelato che vi è piaciuto di più questa estate.
GABRIELE
1. No, non li ho finiti. Sono indietro con la lettura di tre libri che mi ero proposta di leggere e sui quali lavorare prima del primo settembre.
2. Una canzone del repertorio di uno dei gruppi dove suona Andrea: l’hanno provata così tante volte che ora la so anch’io.
3. Un formaggio veg che mi dicono sappia da formaggio di capra.
4. No, non ho visto film horror (però vorrei vedere il remake di Suspiria).
5. Il gelato alle arachidi che fanno in una gelateria che se volete vi rivelo.
Ciao Gabri,
1. No, mi mancano Storia e Scienze.
2. “Dove e quando” di Benji & Fede
3. Non mi piace molto mangiare cose strane. Ho mangiato però tante patatine fritte che non sono poi cosi strane ma sono tanto buone….
4. Io no perché mi fanno paura.
5. Cioccolato.
1. Non ho finito i compiti estivi, mancano ancora alcuni indovinelli del lunedì.
2. La canzone che ho cantato, ma soprattutto ballato di più è stata “Una volta ancora” di Fred de Palma.
3. Non ho mangiato cibi strani ma tante cose squisite, pesce fresco e gustosi dolci siciliani.😋
4. Non ho mai guardato la tv durante l’estate, quindi nessun film horror.
5. Quest’estate ho scoperto che mi piace tantissimo il gelato al gusto di pistacchio di Bronte.
1) Non proprio. Devo ancora riordinare la cantina!
2) New York di Jay z e Alicia keys
3) Il “Gliko” di Permeti; un dolce tipico albanese.
4) Confesso che mi sono fatta coinvolgere da “It”!
5) Ho assaggiato il “Semaforo” con mango, foglioline di menta e chicchi di melagrana. Non male!
Perché mi hai ricordato la cantina? Pensavo di essere a buon punto.
1. magari… ogni volta mi inseguono e non mi lasciano in pace, e non finiscono mai!!!!
2. Nuova Era di Jovanotti
3. Tortillas calde con salsa al formaggio cheddar (troppo buone!!!)
4. gli horror non sono il mio genere, quindi nessuno
5. limone
Ciao Gabriele!! 🙂
Ciao Gabri,
Rispondo al tuo sondaggio.
1) non ho finito tutti i compiti, magari
2) calma di Pedro Capó e Farruko
3) ho assaggiato il bicerin tipico torinese
4) nessuno perché non mi piacciono
5) cookies
Ciao ciao Davide
Che cos’è il bicerin, Davide?
Il bicerin è una bevanda calda settecentesca tipica torinese, buonissima 😋😋😋 a base di caffè, cioccolata, crema di latte, un pizzico di amaretto. Viene servita su calici in vetro. Nei bar torinesi viene servito, anche, con la variante gianduia al posto del cioccolato e con panna montata ma la vera ricetta, rigorosamente segreta per dosi, è servita alla “caffetteria Al Bicerin” in pieno centro vicino la Biblioteca Nazionale. Per i torinesi è un vero rito, pensate che Camillo Benso conte di Cavour e lo scrittore Alexandre Dumas si recavano Al Bicerin per berlo.
Ciao ciao Davide
Questo sondaggio è aperto a tutti
Ciao carissima Mae Francy,
Ecco i miei sondaggi:
1. Chi vuole togliere il countdown all’inizio della scuola di 6inradio, ma lasciare quello alla fine della scuola?
2. Se potessi trasformarti in un animale quale sceglieresti?
3. In quale periodo storico vorresti vivere?
4. Quale personaggio di un cartone animato vorresti essere?
5. Se si potesse viaggiare su ogni pianeta del sistema solare, su quale pianeta vorresti andare?
Un bacio bacioloso e un abbraccio abbraccioso da Gigi D+
1. Mette angoscia?
2. Uno scoiattolo. Oggi.
3. Nel 1100 circa.
4. Heidi (un vecchio cartone animato ma che mi è piaciuto molto, anche il libro dal quale è tratto) o anche in uno dei Barbapapà!
5. Urano, dove non sopravviverei un secondo però.
1) Perché mai? Tutto sotto controllo!!!
2) Anch’io vorrei essere uno scoiattolo. Giuro che non avevo letto la risposta di maestra Francesca!
3) Sono molto fortunata a vivere nel mio tempo e non lo cambierei.
4) Mi piacerebbe essere la principessa Jasmine del film Aladin.
5) Dopo aver fatto sosta a Giove, punterei su Saturno!
1. Perché togliere il countdown? Ci tiene aggiornato il tempo scuola 🤣.
2. Mi piacerebbe essere un delfino.
3. Anch’io sono contenta di vivere nel mio tempo, non lo cambierei con nessun altro.
4. Candy Candy.
5. Mi piacerebbe esplorare Marte.
ciao!
1) IO!
2)vorrei essere un gatto
3)vorrei vivere negli anni 80
4)rivaille (attacco ai giganti)
5)saturno
1. Ma no dai, e poi non vedo l’ora che inizi il prossimo appena termina questo. perchè sarà un po’ un … “The final countdown”
2. Snow Leopard
3. Nell’8000 a.d. o anche oltre. sono curioso di sapere cosa succederà nel futuro.
4. Conan il ragazzo del futuro
5. Marte prima e poi Plutone (anche se è un non-pianeta. ma chissà che vista sull’universo!!!)
Ciao GigiD+!!! :):):)
Ciao Ginevra,
1) non lo guardo così spesso 😅
2) marmotta
3) anni 80
4) Gumball
5) Saturno
Ciao Davide
Ciao maestra Francesca,
Ecco le risposte al tuo sondaggio.
1. Non sto leggendo nessun libro.
2. Mi piacerebbe fare due passi con Robert Downey Jr.
3. Vorrei avere il potere dell’ immortalità
4. Il posto del cuore è la Reggia di Venaria
5. Le patatine appena sfornate
Ciao ciao Davide
Questo sondaggio è aperto a tutti
Ciao ecco i miei sondaggi:

1) Se potessi cambiare nome che nome sceglieresti ?
2) Qual e’ il tuo film preferito?
3) Preferisci l’estate o la pizza?
4) Vorresti essere un quadrato o un triangolo?
5) Quale città vorresti visitare?
Rispondo a Nicolò:
1. Un nome più corto, magari palindromo, come Anna.
2. “La Belle verte” di Coline Serreau, poi ne ho altri… tantissimi.
3. La pizza sicuramente.
4. Quadrato (pizzica meno).
5. Longyearbyen, ma anche Healy.
Ciao Nicolò,
1) Elia
2) Avengers Endgame
3) l’estate
4) un quadrato
5) Barcellona
Ciao Davide
1. Victoria
2. Dragon Trainer (tutti)
3. La pizza senza dubbio e la pizza mangiata d’estate è il top.
4. Un triangolo
5. Roma
1. Mi ispira Enea ma non saprei dirti perchè
2. Troppi tra cui scegliere, ma due che riguardo sempre volentieri sono “Il ritorno dello Jedi” e “La grande fuga”
3. Pizza!!!!!
4. Triangolo.
5. Stazione McMurdo.
Ciao Nicolò 🙂
1) Alan
2)La principessa Mononoke ( Miyazaki)
3)L’estate
4)Un triangolo
5)Il Giappone ❤️
Ciao maestra Francesca.
1. Sto leggendo i libri di Geronimo Stilton “I regni della fantasia”. Primo viaggio, secondo e terzo.
2. Mi piacerebbe conoscere meglio invitandoli a cena i me contro te, lui e Sofi.
3. Il teletrasporto.
4. Il posto che mi è rimasto nel cuore è stato il mare.
5. Il mio odore preferito è quello della fragola 🍓.
Ciao Gabri!
1. Li ho quasi finiti. Mi manca poca roba.
2. La canzone è Bengi e Fede “Dimmi dove e quando” e “Arrogante” di Irama e “Playa” di Baby K.
3. Ho mangiato i fichi appena raccolti da me dall’albero di campagna della mia bisnonna.
4. No, i film horror non mi piacciono preferisco i thriller.
5. Il gelato mi da impazzire mi piace soprattutto il cremino.
Questo sondaggio aperto a tutti.
1) Se avessi la bacchetta magica come la useresti?

2) Dove vorresti trascorrere le tue prossime vacanze?
3) Preferisci treno o aereo?
4) Qual é l’ultimo castello che hai visitato?
5) In quale personaggio storico vorresti trasformarti?
In risposta a Davide.
1. Indurre le persone a dire veramente ciò che pensano nel momento in cui stanno – invece – mentendo.
2. In Alto Adige.
3. Il treno.
4. Le rovine del castello di Montereale Valcellina.
5. Ipazia.
1. Per fare del bene
2. In Texas a Houston
3. Aereo
4. Castelbrando
5. Albert Einstein o Margherita Hack
1. Per far sorridere le persone, e portare armonia.
2. Giamaica o Islanda.
3. Aereo.
4. Castelbrando.
5. Marie Curie o Michèle Mouton
Ciao Davide 🙂
1) la userei per ottenere più pace ed umiltà
2) in una baita sulle Dolomiti
3) treno
4) Castello di Racconigi
5) Giacomo Casanova
Ciao Davide
Allora Davide ti rispondo io:
1) per muovermi ovunque
2)Spagna
3)Aereo se il viaggio dura sotto le 3 ore
4)Il Castello dell’ Imperatrice Sissy in Austria
5)Nella Regina Victoria
Mirella
1) Preferiresti nuotare in piscina o al mare?
2) Preferiresti essere maschio o femmina?
3) Vorresti vivere per sempre in Italia o cambiare paese, quale?
4) Vorresti fare il pittore o il fumettista?
5) Vorresti sapere tutto dal momento in cui sei nato e non studiare mai a scuola , o studiare finché non ai 57anni.?
rispondo a ian sono qui con lui perciò sa già le risposte
1) in piscina
2) maschio
3) Italia for ever
4) fumettista
5) sapere tutto dal momento in cui sono nato
Officina di Scrittura #9.
Sondaggio di Gabriele.
1.No,dei compiti scritti pochi ma ma invece su 6inradio ho fatto tutto.
2.”Ostia Lido” di Jax, “Dove e Quando” di Benji e Fede e la “Hit dell’estate” di Shade.
3.Non ho mangiato cibi strani quest’estate.
4.Non ho guardato film horror, non mi piacciono!
5.Divina.
Officina di Scrittura #9.
Sondaggio di Giulia.
1.Bene.Piu’ o meno.
2.Sì, con mia mamma e mia sorella.
3.No,solo treno e auto.
4.Sempre in tarda mattinata.
5.No.
Officina di Scrittura #9.
Sondaggio di Maestra Francesca.
1.Non sto leggendo nessun libro.
2.Mi piacerebbe invitare a cena i ” Me contro Te”.
3.Il teletrasporto.
4.La casa al mare dei miei nonni in provincia di Lecce.
5 L’odore della carne arrostita.
Questo sondaggio è aperto ai bambini
1.Quale pietanza hai mangiato di più quest’estate?
2.Se fossi un animale ti piacerebbe essere un cane o un cavallo?
3.Preferisci l’estate o l’inverno?
4.Se potessi teletrasportarti dove andresti?
5.Sei contento che inizia la scuola?
Clicca il bottone verde “Rispondi”.
