Edward Tulane è un coniglio fatto di porcellana, il fil di ferro all’interno del suo corpo permette di muovere i suoi arti, ha orecchie e coda di morbido pelo.
I suoi occhi sono dipinti d’azzurro e possiede un intero guardaroba composto da abiti di seta, pigiami, cappelli con buchi per le orecchie, tante scarpe e giacche con i bottoni.
A occuparsi del suo impeccabile aspetto è la piccola Abilene, una bambina che ogni mattina carica l’orologio da taschino di Edward affinché possa osservare l’ora e attendere che lei torni da scuola. È stata la nonna Pellegrina a regalare Edward alla dolce Abilene e da allora il coniglio è un membro della famiglia.
Un membro silenzioso, un po’ altezzoso, ma tanto, tanto amato.
Al contrario il coniglietto non nutre un particolare affetto nè gratitudine verso gli altri: li trova fastidiosi e noiosi.
Un mattino di maggio la sua placida, immobile, comoda esistenza cambia: la famiglia parte in nave per raggiungere Londra, e anche Edward sale a bordo con suo baule di abiti di seta e naturalmente, grazie al suo particolare aspetto, attira l’attenzione degli altri viaggiatori e i bambini fanno a gara per chiedere ad Abilene di giocare con lui.
Non ci vorrà molto perchè Edward si ritrovi passaro di mao in mano e cadere in mezzo ai flutti del mare.
E qui comincia il suo viaggio di avventure travagliate e inimmaginabili.
È questo il libro che stiamo leggendo a scuola, abbinando questa lettura all’iniziativa regionale: “Un libro lungo un giorno”: giornata regionale per la Lettura, che venerdì 25 ottobre 2019 vedrà la sua sesta edizione.
Dall’alba a notte fonda, letture e racconti ad alta voce daranno vita a personaggi e storie in ogni angolo della regione: scuole, biblioteche, librerie, case…. ma noi abbiamo dovuto prenderci in anticipo perché vogliamo leggerlo proprio tutto e tutti insieme questo libro!

Come si chiama il cane? Ma questo è vero! Oh No!
Perché un giorno non basta mai.
Stai leggendo questo post e sai chi sia il cane? Scrivilo nei commenti!
Il miracoloso Viaggio di Edward Tulane è stato insignito del Boston Globe Horn Book Award, uno dei più autorevoli riconoscimenti nel panorama statunitense ed è stato inserito nel White Ravens 2007, una selezione dei 250 migliori libri del mondo per il 2006. Titolo originale: ”The Miraculous Journey of Edward Tulane” (2006).
Audiolibro – Audiobook – Hörbuch
Deutsch
Die wundersame Reise von Edward Tulane Hörbuch (Komplett) [LINK ESTERNO vs Youtube]
English
Soothing Reading: The Miraculous Journey of Edward Tulane (Part 1 of 2) [LINK ESTERNO vs Youtube]
Soothing Reading: The Miraculous Journey of Edward Tulane (Part 2 of 2) [LINK ESTERNO vs Youtube]
L’autrice, l’illustratore
Interessante video su come è stato realizzato il personaggio per i disegni interni del libro [LINK ESTERNO vs Youtube]
Un Libro Lungo Un Giorno si svolge nell’ambito del progetto LeggiAMO 0-18 proposto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in partnership con CCM – Consorzio Culturale del Monfalconese, Damatrà Onlus, Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, AIB – FVG, ACP – Associazione Culturale Pediatri, CSB Onlus – Centro per la Salute del Bambino. La giornata è patrocinata da ANCI Friuli Venezia Giulia
Ciao carissima Maestra Marina,
mi ricordo che il cane si chiama Rosi o Rosie, non so come si scrive. “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane” è bellissimo e appena finito di leggerlo in classe vorrei prenderlo in biblioteca per rileggerlo. Grazie.
Un bacio bacioloso e un abbraccio abbraccioso da Gigi D+
Brava Ginevra!
Era proprio Rosie!
Sono contenta che il libro che scelto per le nostre ore di lettura ad alta voce ti piaccia e sono ancor più certa che quando lo leggerai da sola ti piacerà ancora di più perché te lo gusterai e lo diventerà davvero tuo.
Grazie e buona lettura!
MM
Ciao cara maestra Marina il libro lo straordinario viaggio di Edward Tulane era fantastico