Livello Junior
- Distingui i nomi comuni dai nomi propri 1
- Distingui i nomi comuni dai nomi propri 2
- Distingui i nomi comuni di persona singolari e plurali
- Distingui i nomi di persona maschili e femminili
- Distingui i nomi comuni di animali maschili e femminili
- Distingui i nomi comuni dai nomi propri
Livello avanzato
- Distingui i nomi comuni di persona, di animale e di cosa 1
- Distingui i nomi comuni di persona, di animale e di cosa 2
- Su una frase distingui il nome comune
- Su una frase distinguere il nome proprio
Livello senior
- I nomi: un percorso completo
Ecco un bel libro virtuale che presenta una serie di attività interattive per imparare tutte le caratteristiche morfologiche del nome.
L’autrice è l’insegnante Silvia Di Castro autrici anche di percorsi per la rivista didattica Gulliver.
- NOMI – COSE – CITTÀ – il gioco on line per pc
- NOMI – COSE – CITTÀ – il gioco on line per tablet
E per finire davanti al nome ci vogliono Gli articoli! Vai al gioco on line.
Curiosità
Qual è il nome comune più diffuso in Italia?
Risorse da
Teca Didattica (altra scheda di attività)
A tutta LIM
Ciao cara Maestra Francesca,
ho finito tutti gli esercizi! Mi sono piaciuti tutti!!
L’ultimo gioco è stato un po’ difficile, soprattutto per i nomi di città e per il poco tempo. Nella pagina 9 del libro c’è qualcosa che non va.
Ti auguro una buona giornata! E Grazie!