6INradio Puntata #15
Mai come in quei giorni, il guardare fuori dalla finestra durante le lezioni ha offerto uno spettacolo tanto entusiasmante.
Mai come in quei giorni, il guardare fuori dalla finestra durante le lezioni ha offerto uno spettacolo tanto entusiasmante.
Come funziona una Scuola Primaria? Quali sono le cose indispensabili da sapere? Quali i consigli più utili, le idee e i trucchi per partire con il piede giusto? Edizione speciale del Radiogiornale6 per i bambini della scuola dell’Infanzia
Per conoscere l’antico mondo dei Romani che stiamo studiando Ginevra ha deciso di andare poco distante da casa sua: Aquileia.
Ospiti in questa puntata di 6INradio le maestre, i maestri e i collaboratori scolastici della Scuola Primaria di Roveredo in Piano. Ascolta e indovina le voci.
Si spai chi può! Alla Fermi arriva la Giornata dei calzini spaiati.
La nostra inviata Ginevra (non potendo andare a Ginevra) scrive mail per carpire qualche segreto da rivelarci. E le risponde la Direttrice del CERN!
Quando tutto ciò che serve sono i nostri cinque sensi e la sana curiosità della scoperta, allora una passeggiata nel bosco diventa un’avventura magica. L’esperienza delle classi seconde.
6INradio davanti ai microfoni della RAI di Trieste per due puntate per la trasmissione radiofonica BigBang. Armando Traverso e DJ hanno fatto parlare i nostri ragazzi di scienze del futuro.
Uscita didattica speciale: lezione e gara di Orienteering con l’esperta De Masellis a Spilimbergo. Alunni e maestre soddisfatti 🙂
Greta viaggia in lungo, in largo, per basso e per alto per l’Umbria. Seguiamola! Oggi è a Orvieto.
Sulle tracce dei set cinematografici di “Trono di Spade” Gabriele affronta 3000 infernali scalini per potervi far ammirare Dubrovnik.
Sospeso tra cielo e mare in un’atmosfera fuori dal tempo, Stefano ci svela un belvedere mozzafiato da un gioiello della metà del Quattrocento.
Greta è arrivata in un posto insolito, magico, forse anche un po’ perturbante: il “Sacro Bosco” di Bomarzo.
Quando credi si vada al Centro Commerciale, ma ti ritrovi in tutt’altro Centro.
Presa in contropiede, Gigi non si è fatta sfuggire però l’occasione.. dell’autografo!
Le classi quarte B e C della scuola primaria di Roveredo ritirano il premio del concorso di disegno indetto da GEA . Le foto e la TV!
Nicholas, da vero amante dei dinosauri, si è spinto per voi fino a Londra per vedere una collezione archeologia sensazionale
Incuriositi da un post di questo blog Diego e Davide hanno coltivato per mesi l’idea di inerpicarsi fino 2150 metri di altezza per raggiungerlo.
Se ne aveva parlato in classe, era un’attività che ci piacerebbe fare. Gigi D+ l’ha provata in anteprima per noi. Se le è piaciuta? Leggi il suo report.
Nicholas ha visitato il Museo di Storia Naturale a Trieste per conoscere in prima persona il famoso Antonio. Sarà stato un bell’incontro? A giudicare dal suo report sì. Attenzione alle novità.
Gaia è andata di persona a conoscere Oetzi al Museo Archeologico dell’Alto Adige. Perchè proprio lassù? Ma per incontrare un amico! Leggi qui il suo report.
Venti sale dove sono esposti i reperti dei più importanti siti archeologici dell’alta pianura pordenonese occidentale, dalla Preistoria fino al Rinascimento. Davide è andato per noi a visitarlo.
Evento serale nel prato dietro scuola lunedì 4 giugno. Reading letterario a cura dei ragazzi e delle ragazze delle classi quarte.
Vuoi sapere tutto sulla vita nello spazio? Chi ne sa può sapere di più? Un astronauta, ovviamente. E noi possiamo farlo perché…
6INradio alla mostra “Egitto, dei, faraoni, uomini” a Jesolo. Cosa vedere? Ve lo racconta Anna.
Prima di ogni internet, prima di qualsiasi social network c’era lei: la radio. Oggi se ne festeggia la Giornata Mondiale