Viaggio ad Aquileia aspettando Matrona
Per conoscere l’antico mondo dei Romani che stiamo studiando Ginevra ha deciso di andare poco distante da casa sua: Aquileia.
Per conoscere l’antico mondo dei Romani che stiamo studiando Ginevra ha deciso di andare poco distante da casa sua: Aquileia.
… e non lo diciamo di un senso figurato; Anna, sulle orme del dinosauro ci ha davvero messo le mani!
La tenace Anna e la sua idea fissa: trovare Beppino.
Alla caccia del tredicesimo segno zodiacale fra gli affreschi di Pordenone. Le fotoreporter di 6INradio cercano e scovano l’Ofiuco per voi.
I Romani anche nelle nostre zone: un’introduzione veloce e semplice prima della scoperta della Villa Romana di Torre a Pordenone!
La strada per Menfi e Tebe passa da Torino disse Jean-François Champollion. Raggiungiamola allora, disse Ginevra.
Cesto, forbici e stivali di gomma per raccogliere l’uva. E poi via le scarpe e tutti nei tini per schiacciare a piedi nudi i chicchi. Ginevra va a vendemmiare, come una volta.
Peter Pan è esistito realmente. Non è stato solo il protagonista di una fiaba. Vieni con Gabriele a conoscere la sua vera storia.
Alla ricerca di approfondimenti sulla civiltà dei Greci
Maddalena tra Carillon, chiese di culto cattolico e protestante e visita alla sala dove è stato scritto un capitolo della storia del mondo: la Corte d’Assise del Palazzo di Giustizia.
Greta viaggia in lungo, in largo, per basso e per alto per l’Umbria. Seguiamola! Oggi è a Orvieto.
Ultime e importanti notizie dal dinosauro di Polcenigo. Che c’entrino un po’ anche i ragazzi di 6INradio?
Le impronte della memoria. L’importanza della memoria. Anna percorre il lungo corridoio di uno dei quattro lager italiani.
Le strade romane sono ancora visibili con la loro perfetta lastricatura. Come riuscivano a realizzarle? Lo ha scoperto Ginevra DP per voi.
Anastasia a Parigi non manca di pensare agli studi: è andata a visitare per noi la Grande Galleria dell’evoluzione.
Qui il suo reportage!
Alla ricerca di approfondimenti sulla civiltà degli antichi Egizi.
Con lo studio delle prime leggi scritte di Hammurabi durante la civiltà dei Babilonesi, stiamo scoprendo qual è oggi il nostro documento che stabilisce i diritti e i doveri sui quali si basa la nostra società: LA COSTITUZIONE ITALIANA.
Alla scoperta delle prime civiltà della nostra storia: video e quiz on line per approfondire le conoscenze sui Sumeri, Babilonesi e Assiri
Ce lo aveva anticipato Tiziana Brazzati e ora Bruno è quasi del tutto completo. Una breve mostra che la nostra Ginevra non si è lasciata scappare!
Visitare questo museo è il sogno nel cassetto di tanti. Aperto nel 2013 è un posto modernissimo in un contesto ambientale unico. Greta è andata per noi.
Nicholas, da vero amante dei dinosauri, si è spinto per voi fino a Londra per vedere una collezione archeologia sensazionale
È la responsabile del terremoto del 1976 in Friuli. È visibile solo in tre punti in regione. Che cos’è ? Diego ci è andato e ha documentato la visita.
Nicholas ha visitato il Museo di Storia Naturale a Trieste per conoscere in prima persona il famoso Antonio. Sarà stato un bell’incontro? A giudicare dal suo report sì. Attenzione alle novità.
Gaia è andata di persona a conoscere Oetzi al Museo Archeologico dell’Alto Adige. Perchè proprio lassù? Ma per incontrare un amico! Leggi qui il suo report.
Venti sale dove sono esposti i reperti dei più importanti siti archeologici dell’alta pianura pordenonese occidentale, dalla Preistoria fino al Rinascimento. Davide è andato per noi a visitarlo.
Ancora una volta, il racconto di una scoperta sensazionale avvenuta per caso: le grotte di Lascaux. Vieni con noi a vedere?