Quella strana V che si vede dal satellite
I magredi della pianura Pordenonese. Cosa sono, che tipo di territorio è? Le anticipazioni prima dell’escursione di ottobre.
I magredi della pianura Pordenonese. Cosa sono, che tipo di territorio è? Le anticipazioni prima dell’escursione di ottobre.
Visitare questo museo è il sogno nel cassetto di tanti. Aperto nel 2013 è un posto modernissimo in un contesto ambientale unico. Greta è andata per noi.
Incuriositi da un post di questo blog Diego e Davide hanno coltivato per mesi l’idea di inerpicarsi fino 2150 metri di altezza per raggiungerlo.
Se ne aveva parlato in classe, era un’attività che ci piacerebbe fare. Gigi D+ l’ha provata in anteprima per noi. Se le è piaciuta? Leggi il suo report.
È la responsabile del terremoto del 1976 in Friuli. È visibile solo in tre punti in regione. Che cos’è ? Diego ci è andato e ha documentato la visita.
Siete al lago a prendere il fresco? Ma che tipo di lago è? So che lo sapete perché lo avete studiato a scuola: metti in mostra quello che sai con questo nuovo quiz. Hai tempo fino al 4 agosto!
La notte della Luna Rossa. Il cielo dà spettacolo ancora con un altro fenomeno imperdibile.
Vuoi sapere tutto sulla vita nello spazio? Chi ne sa può sapere di più? Un astronauta, ovviamente. E noi possiamo farlo perché…
Ad errare per le Dolomiti non c’era solo Ötzi, l’Uomo di Similau ma anche l’Uomo di Mondeval.
Un’altra incredibile storia di storia ti aspetta.
Il documentario che abbiamo visto e commentato in classe in questi giorni e ora disponibile qui. Buona visione.
Impara con noi a riconoscere i monti del massiccio del Monte Cavallo.
Imperdibile in una mattina così limpida il tramonto dell’ultima luna piena del 2017: la Luna dei record
“Che cos’è la geografia? La geografia è dove stanno gli amici, le strade per le bici, i posti felici.” Roberto Piumini
Oltre 600.000 stelle, illustrazioni delle costellazioni, costellazioni da dieci culture diverse (fantastico per storia!), immagini delle nebulose, una realistica Via Lattea: questo è Stellarium. Ed è gratuito.