Il signor Veneranda – il testo umoristico
Ma simpatici si nasce o si diventa, o lo si impara? E se si può imparare, come si scrive un testo umoristico?
Risorse audio e video, animazioni, presentazioni, link, softwere free e documentazione per il flip teaching.
Le proposte didattiche fanno parte di alcune delle proposte di curricolo delle classi delle docenti che redigono questo sito.
Ma simpatici si nasce o si diventa, o lo si impara? E se si può imparare, come si scrive un testo umoristico?
Mettetevi comodi bambini perché 6INradio solo per voi sta trasformandosi in… TV! I Video di scienze della maestra Sabrina sono qui.
Proposte e materiali per giorni di strane e inaspettate vacanze, la flipped classroom di 6Inradio si sposta temporaneamente
Alla caccia del tredicesimo segno zodiacale fra gli affreschi di Pordenone. Le fotoreporter di 6INradio cercano e scovano l’Ofiuco per voi.
Ripassiamo insieme le caratteristiche del Friuli Venezia – Giulia. Pronti per affrontare i quiz?
I Romani anche nelle nostre zone: un’introduzione veloce e semplice prima della scoperta della Villa Romana di Torre a Pordenone!
Ofiuco, il segno zodiacale nuovo che nuovo non lo è affatto. 6INradio ti manda per Pordenone a cercarlo.
Non credo ai miei occhi! In quattro e quattr’otto ecco pronta un’altra lezione!
Di sicuro non ci piove, questo è il miglior modo per imparare il lessico italiano, ma acqua in bocca!
Conosciamo il corpo umano: lezioni in Flipped Classroom con visione di video di De Agostini per approfondimento dello studio in scienze degli apparati.
Corso di “assaggio di tedesco” per 18 alunni delle attuali classi quinte. Argomenti delle lezioni e quiz di ripasso.
Alleniamoci per le prove Invalsi di italiano, matematica e inglese direttamente on line
Da oggi le equivalenze diventeranno un passatempo. Utilissimo strumento che ci aiuterà a capire i passaggi per trasformare le misure da una marca ad un’altra.
Alla ricerca di approfondimenti sulla civiltà dei Greci
L’ultimo indovinello del lunedì in versione estiva. Questa volta si parla di calzini!
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Questa volta si parla di torri!
Enigmi ed indovinelli linguisti, seconda puntata!
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Solo per i fedelissimi che ci seguono con costanza, un altro indovinello, ma questa volta geografico. Ma anche tecnologico e scientifico.
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.