W la Scienza 2020
Da oggi parte il Festival della Scienza di Trieste e le trasmissioni di Radio KIDS per la trasmissione “W la scienza” in onda questa settimana su RAI Radio Kids. C’eravamo anche noi della Fermi!
Da oggi parte il Festival della Scienza di Trieste e le trasmissioni di Radio KIDS per la trasmissione “W la scienza” in onda questa settimana su RAI Radio Kids. C’eravamo anche noi della Fermi!
Mettetevi comodi bambini perché 6INradio solo per voi sta trasformandosi in… TV! I Video di scienze della maestra Sabrina sono qui.
… e non lo diciamo di un senso figurato; Anna, sulle orme del dinosauro ci ha davvero messo le mani!
La tenace Anna e la sua idea fissa: trovare Beppino.
La nostra inviata Ginevra (non potendo andare a Ginevra) scrive mail per carpire qualche segreto da rivelarci. E le risponde la Direttrice del CERN!
Biologia vegetale, educazione ambientale ed economia domestica tutto nel laboratorio che regala un nuova vita alla carta
Ultime e importanti notizie dal dinosauro di Polcenigo. Che c’entrino un po’ anche i ragazzi di 6INradio?
Quando credi si vada al Centro Commerciale, ma ti ritrovi in tutt’altro Centro.
Presa in contropiede, Gigi non si è fatta sfuggire però l’occasione.. dell’autografo!
Com’è la vita dell’apicoltore? Davide l’ha provata per voi! Indossate la tuta e seguitelo in questa avventura, casalinga sì, ma con il brivido del pericolo!
Solo per i fedelissimi che ci seguono con costanza, un altro indovinello, ma questa volta geografico. Ma anche tecnologico e scientifico.
Diego, ancora in giro per le sue adorate montagne pensa ai suoi compagni accaldati in città e li rinfresca con la geomorfologia del Lagorai e del Col Mongo.
Un pezzo di calcare del Cretaceo rotolato chissà quando in mezzo ai faggi delle nostre montagne si è rivelato essere un’impronta di dinosauro.
Il sindaco di Polcenigo sta valutando se portarlo in paese o lasciarlo lassù. Diamogli una mano a decidere.
Toccare con mano: uscita didattica al magredo del Cellina dell’8 ottobre 2018. Ve la raccontiamo così…