Viaggio ad Aquileia aspettando Matrona
Per conoscere l’antico mondo dei Romani che stiamo studiando Ginevra ha deciso di andare poco distante da casa sua: Aquileia.
Per conoscere l’antico mondo dei Romani che stiamo studiando Ginevra ha deciso di andare poco distante da casa sua: Aquileia.
I Romani anche nelle nostre zone: un’introduzione veloce e semplice prima della scoperta della Villa Romana di Torre a Pordenone!
Conosciamo il corpo umano: lezioni in Flipped Classroom con visione di video di De Agostini per approfondimento dello studio in scienze degli apparati.
Corso di “assaggio di tedesco” per 18 alunni delle attuali classi quinte. Argomenti delle lezioni e quiz di ripasso.
Alleniamoci per le prove Invalsi di italiano, matematica e inglese direttamente on line
Da oggi le equivalenze diventeranno un passatempo. Utilissimo strumento che ci aiuterà a capire i passaggi per trasformare le misure da una marca ad un’altra.
Alla ricerca di approfondimenti sulla civiltà dei Greci
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Questa volta si parla di torri!
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.
Conosciamo le antiche civiltà del mare: Cretesi, Fenici ed Ebrei.
Gli argomenti delle 15 lezioni del progetto PON “Io penso, io conto, io creo” dal titolo “Problem Solving 2” frequentato da 22 alunni delle attuali classi quarte e quinte della scuola primaria.
Alla ricerca di approfondimenti sulla civiltà degli antichi Egizi.
La PIXEL ART vuole utilizzare l’arte come strumento per favorire la scoperta di sé, del mondo che circonda l’alunno e soprattutto avvicinarlo in modo intuitivo al coding e al digitale sviluppando anche il pensiero critico.
Con lo studio delle prime leggi scritte di Hammurabi durante la civiltà dei Babilonesi, stiamo scoprendo qual è oggi il nostro documento che stabilisce i diritti e i doveri sui quali si basa la nostra società: LA COSTITUZIONE ITALIANA.
Breve lezione sulle isometrie: simmetrie, rotazioni e traslazioni. Giochi on line per esercizi di rinforzo.
Esercizi on line di matematica per la classe 4^. Brevi, divertenti e riepilogativi.
Toccare con mano: uscita didattica al magredo del Cellina dell’8 ottobre 2018. Ve la raccontiamo così…
Alla scoperta delle prime civiltà della nostra storia: video e quiz on line per approfondire le conoscenze sui Sumeri, Babilonesi e Assiri
Alleniamoci con le tabelline giocando, altro che noiose!!!
Dopo aver visto i resti dei vecchi molini di Cimolais i ragazzi hanno avuto la possibilità di visitare un moderno sistema di macinazione del grano grazie alla disponibilità della famiglia Zuzzi.
Tabelline noiose? E chi l’ha detto?
Eccovi dieci video-canzoni per facilitarvi la memorizzazione delle tabelline dall’1 al 10. Risultato garantito.