Pensavate veramente che durante le vacanze avremmo abbandonato il nostro “Indovinello del lunedì”?
Vi sbagliavate!
Si continua lo stesso con la versione estiva☉
Ogni lunedì verrà pubblicato un indovinello, potete provare ad indovinare la soluzione scrivendola nei commenti, (conterà anche il ragionamento per arrivare alla soluzione).
Avete due settimane di tempo ⏳per pensarci, vedrete pubblicati i vostri commenti e la soluzione dell’indovinello fra due lunedì, ma lunedì prossimo ci sarà… il terzo indovinello. Eccovi il secondo – le soluzioni verranno pubblicate il 29 luglio 2019.
N. 2
- Ancora in GIRO? Tutti in GIRO!
In questi giorni…tutti in GIRO!🚴♀️
Parliamo del Tour de France che vede su due ruote parecchi ciclisti che abbiamo avuto modo di conoscere con il Giro d’Italia.
Ed ecco L’INDOVINELLO!
Giovedì 11 luglio 2019 i ciclisti son partiti da Mulhouse (casa del mulino).
Dopo 29 km è iniziata la prima salita, di 10,8 chilometri con pendenza del 5,4% e ulteriori 1.300 metri con pendenze del 9% per raggiungere la prima vetta.
Dopo 7 km è iniziata una discesa di 17 km per poi risalire per altri 8 km di cui 5,3 con pendenza del 6,9%.
Dopo una ventina di chilometri per respirare e ancora 11 in salita al 5,85% di pendenza, mancano ancora 56 km per arrivare al traguardo: Planche de Belles Gilles (Pianoro di belle ragazze).
Ma quanti chilometri hanno percorso i ciclisti per arrivare al traguardo?
Buon gioco.
Soluzione: 160,1 km
Hanno risposto in modo esatto: Marco, Ginevra D. P., Irene, maestra Francesca B., Giulia V., Greta, Anna, Margherita e Anastasia.
Ciao maestra Rosita oggi ho la febbre. Secondo me i ciclisti hanno percorso 165,4km per arrivare al traguardo buone vacanze da Giorgia
160,10 km
Ciao carissima Maestra Rosita
per me il risultato è 160,1 e ora ti spiego come l’ho risolto:
la prima cosa da notare erano le unità di misura e ho dovuto fare un’equivalenza da metri a chilometri, poi c’erano molti dati inutili da non considerare nell’operazione (furbacchiona! 🙂 e infine il numero 20 era nascosto.
Un bacio bacioloso e un abbraccio abbraccioso da Gigi D+
Indovinello del lunedì N°2
I ciclisti per arrivare al traguardo percorrono 160,1 km.
Ciao maestra al prossimo lunedì!
Oh, questo mi sembra più facile. Provo.
Dopo 29 km è iniziata la prima salita, di 10,8 chilometri con pendenza del 5,4% e ulteriori 1.300 [1,3 km] metri con pendenze del 9% per raggiungere la prima vetta.
Dopo 7 km è iniziata una discesa di 17 km per poi risalire per altri 8 km di cui 5,3 con pendenza del 6,9%.
Dopo una ventina di chilometri per respirare e ancora 11 in salita al 5,85% di pendenza, mancano ancora 56 km per arrivare al traguardo: Planche de Belles Gilles.
Il totale 160 chilometri e 100 metri.
Ciao maestra Rosita…
Per prima cosa bisogna fare l’ equivalenza e trasformare i metri in km quindi 1300 m = 1,3 km.
Adesso posso sommare tutti i dati.
La pendenza in percentuale è un dato inutile.
29+10,8+1,3+7+17+8+20+11+56=160,1
Per arrivare al traguardo i ciclisti hanno percorso 160,1 km.
Ciao maestra Rosita, la risposta alľ indovinello è questa:sommo tutti i chilometri indicati, ignorando le percentuali di pendenza. I chilometri totali percorsi sono 160,1.
Ciao maestra Rosita, io ho calcolato che i ciclisti hanno percorso 160,1 km.
Prima di tutto ho individuato i dati utili cioè solo quelli dei chilometri.
Poi ho fatto l’equivalenza e infine ho sommato tutti i dati dei chilometri.
Il risultato è km.160,1!
BUONE VACANZE A TUTTI !
Marghe
Ciao maestra Rosita ecco la mia soluzione:
29km+10,8km+1,3km+7km+17km+8km+20km+11km+56km=160,1km
Ciao e buone vacanze☺️
Non è più possibile partecipare a questo quiz: i risultati sono stati resi noti. Bravi tutti coloro che hanno partecipato!