La nostra scuola primaria, che ha il privilegio di essere anche una scuola riconosciuta come “amica dell’UNICEF”, dedica ogni anno particolare attenzione ai temi dell’inclusione.
I bambini e le bambine delle classi quarte B e C hanno intrapreso un percorso di riflessione, discussione, condivisione che ora condividono con chi li vorrà ascoltare.

6INradio#16 – Sotto una coperta di parole
La lingua madre è una coperta di parole, trasposizione radiofonica originale del libro Freya Blackwood in occasione della Giornata dei Calzini Spaiati 2021

6INradio#15 – Giulio Masieri e le domande dei bambini
Se ne parlava già da un po’. Mai come in quei giorni, guardare fuori dalla finestra durante le lezioni ha offerto uno spettacolo tanto entusiasmante.

6INradio#14 – RadioGiornale6 – Edizione Speciale
Come funziona una Scuola Primaria? Quali sono le cose indispensabili da sapere per affrontare con serenità e propositività la sfida che aspetta i più piccoli? I consigli più utili, le idee che meglio funzionano, i trucchi per partire con il piede giusto.

6INradio#13 – Federica Pagnucco e le domande dei bambini
Federica Pagnucco, ospite ed esperta di eccezione per Dialoghi di Pace 2020 intervistata dai bambini e dalle bambine della Scuola Primaria Enrico Fermi

6INradio#12 – Maratona di poesia Indoor
In questa puntata di 6INradio si celebra la poesia in ogni luogo, con ogni tempo, in ogni occasione. E non siamo più lontani. Così nasce la Prima Maratona di Poesia Indoor. #allafermimaifermi

6INradio#11 – Indovina la voce
Ospiti in questa puntata di 6INradio le maestre, i maestri e i collaboratori scolastici della Scuola Primaria di Roveredo in Piano. Ascolta e indovina le voci.

6INradio#10 – Marta Lorenzon e le domande dei bambini
Marta Lorenzon, ospite ed esperta di eccezione per Dialoghi di Pace 2019 intervistata dai bambini e dalle bambine della Scuola Primaria Enrico Fermi

Una favola di Natale – Speciale 6INradio #04
Accadde nel 2119, in un pianeta Terra che sembrava ormai arido.

Intervista all’astrofisica Patrizia Caraveo – Speciale 6INradio #03
Patrizia Caraveo, astrofisica, rilascia un’intervista a Ginevra a conclusione della sua partecipazione a Pordenonelegge

6INradio#09 – Perle
Le perle sono frutto del mistero e dell’avventura: chi segue la carriera di una perla raccoglie tanto materiale da trarne cento favole.
(Karen Blixen)

6INradio#07 – Pinna Morsicata – Reading LIVE
Immersione Letteraria con “Pinna Morsicata” un libro di Cristiano Cavina
Reading serale del 4 giugno 2018 – in collaborazione con BookSound Lab

6INradio#06 – Luna Blu
Ospiti eccezionali in questa puntata di 6INradio aspettando la Super Luna Blu del 31 gennaio 2018.
Poesia, astronomia e una storia vi aspettano in questa nuova puntata.

6INradio#05 – Ma che storia è mai questa? Prima puntata
Storie che sembrano la sceneggiatura di un film: è la scoperta senza precedenti che è accaduta a una laureanda in geologia a Trieste.
Ce la racconta in esclusiva ai microfoni di 6INradio

6INradio#04 – È ancora Natale
Intorno al focolare acceso canti non proprio tradizionali insieme a tradizioni mai tramontate e un’artista che ci racconta di sé e della sua arte. Questa è la quarta puntata di 6INradio.

I magredi raccontati ai bambini – Speciale 6INradio #02
Dalla lettura del libro di Mauro Caldana sono nate pagine e pagine di domande e curiosità. Troppe per poter rispondere con una mail: ne sarebbe nato forse un altro libro.
Mauro allora ha deciso che sarebbe venuto a trovarci per risponderci di persona.

6INradio#03 – Ci vorrebbe un amico
Gli amici dei bambini e delle bambine di 6INradio rispondono alle nostre domande nella terza puntata di 6INradio!

6INradio#02 – Puntata di Natale
Quello che sta lontano sembra davvero strano? Allora noi andiamo a guardarlo da più vicino: tradizioni, lingue diverse e interviste. E poi un quiz e un compleanno importante da festeggiare: questa è la seconda puntata di 6INradio.

Mugnai e acque a Roveredo – Speciale 6INradio #01
Il mulino Pajer è l’ultimo mulino rimasto visibile a Roveredo in Piano: in questi giorni un’esposizione per raccontarlo e una serie di interessanti proposte culturali per i grandi e laboratori per i più piccoli. Intervistiamo Giuseppe Masutti per conoscerne i dettagli.

6INradio#01 – Tu chiamale se vuoi…
Come nasce una radio e come nasce un’emozione. Un’intervista improbabile e una telefonata vera; la storia di un lupetto goloso e un vero rompicapo matematico: questa è la prima puntata di 6INradio.

Prima della prima: fiabe friulane lette da Bianca Manzari – Reading #01 LIVE
L’attrice Bianca Manzari legge le fiabe della tradizione friulana. Live dall’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Cadelli di Roveredo in Piano (Pordenone)