Geometria con le isometrie
Breve lezione sulle isometrie: simmetrie, rotazioni e traslazioni. Giochi on line per esercizi di rinforzo.
Breve lezione sulle isometrie: simmetrie, rotazioni e traslazioni. Giochi on line per esercizi di rinforzo.
La notte della Luna Rossa. Il cielo dà spettacolo ancora con un altro fenomeno imperdibile.
Un esempio di come avere la testa sulle nuvole non è affatto male se poi capita di vedere qualcosa come quello che abbiamo visto noi a ricreazione!
Vuoi sapere tutto sulla vita nello spazio? Chi ne sa può sapere di più? Un astronauta, ovviamente. E noi possiamo farlo perché…
Impara con noi a riconoscere i monti del massiccio del Monte Cavallo.
Alleniamoci con le tabelline giocando, altro che noiose!!!
Per saper leggere l’ora bisogna tenersi sempre in allenamento. Un po’ arrugginito? Prova con queste attività on line e le schede da scaricare gratuitamente.
Dopo aver visto i resti dei vecchi molini di Cimolais i ragazzi hanno avuto la possibilità di visitare un moderno sistema di macinazione del grano grazie alla disponibilità della famiglia Zuzzi.
Oggi celebriamo la radio: lo strumento che migliora la cooperazione internazionale, promuove la libertà di accesso all’informazione, all’espressione, alla cultura.
Gli incontri sul riciclo della plastica e dei metalli vedono i ragazzi delle nostre classi, impegnati in un percorso di educazione ambientale strutturato fra scuola e GEA.
Oltre 600.000 stelle, illustrazioni delle costellazioni, costellazioni da dieci culture diverse (fantastico per storia!), immagini delle nebulose, una realistica Via Lattea: questo è Stellarium. Ed è gratuito.
Come vengono realizzate le matite? Un percorso di tecnologia nato da una curiosità dei bambini
L’eclisse di sole del 2015: Stefano Zanut intervistato in diretta in classe ha risposto alle domande che hanno posto i ragazzi.