Italiano sì, ma per modo di dire #2
Non credo ai miei occhi! In quattro e quattr’otto ecco pronta un’altra lezione!
Non credo ai miei occhi! In quattro e quattr’otto ecco pronta un’altra lezione!
Di sicuro non ci piove, questo è il miglior modo per imparare il lessico italiano, ma acqua in bocca!
Uno strumento di Google può farci venire la nostalgia per le vacanze? Sì. prova questo!
La strada per Menfi e Tebe passa da Torino disse Jean-François Champollion. Raggiungiamola allora, disse Ginevra.
Lingue e dialetti d’Italia, lingue e dialetti del Friuli Venezia-Giulia. Cartine per confrontare ed imparare. Un approfondimento della lezione.
“Un Libro Lungo un Giorno” sbarca alla Enrico Fermi di Roveredo in Piano con vari momenti di lettura ad alta voce nelle classi.
6INradio davanti ai microfoni della RAI di Trieste per due puntate per la trasmissione radiofonica BigBang. Armando Traverso e DJ hanno fatto parlare i nostri ragazzi di scienze del futuro.
Il viaggio del fiume che non c’è. Il Timavo è fra i corsi d’acqua più misteriosi del mondo, ha due nomi, tre nazionalità e da oltre due secoli alimenta i sogni di quattro generazioni di esploratori.
Cesto, forbici e stivali di gomma per raccogliere l’uva. E poi via le scarpe e tutti nei tini per schiacciare a piedi nudi i chicchi. Ginevra va a vendemmiare, come una volta.
C’era una volta una bambinaia che in segreto era anche una fotografa. Sono queste le parole che hanno portato Sofia alla mostra di Vivian Maier a Trieste.
Peter Pan è esistito realmente. Non è stato solo il protagonista di una fiaba. Vieni con Gabriele a conoscere la sua vera storia.
Non stiamo parlando di una star qualunque, stiamo parlando di Sio il fumettista e youtuber da record. In coda al “firmalibro” Ian e Nicolò.
Luce ci porta in paesaggi di due soli colori: ocra e azzurro. L’isola di Pag ha circa 270 chilometri di costa. Basteranno?
Un vero e proprio tesoro dove poter attingere alle migliori scuse per non aver fatto i compiti per casa durante l’estate.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Maddalena tra Carillon, chiese di culto cattolico e protestante e visita alla sala dove è stato scritto un capitolo della storia del mondo: la Corte d’Assise del Palazzo di Giustizia.
Jenny ci porta sotto sua maestà, la Torre Eiffel, per una vista vertiginosa.
Le cascate di Pisciadù in Alta Val Badia: una passeggiata alla portata di tutti ma dai panorami fantastici. Ce la racconta Michela.
Greta si imbarca su un kayak e a forza di braccia si gode la vista delle incredibili scogliere di calcare da una posizione… privilegiata!
Greta viaggia in lungo, in largo, per basso e per alto per l’Umbria. Seguiamola! Oggi è a Orvieto.
Ultime e importanti notizie dal dinosauro di Polcenigo. Che c’entrino un po’ anche i ragazzi di 6INradio?
In un giorno solo Beatrice e Giorgia son passate dalla Puglia a Torino, passando per Roma e Venezia e… Se vuoi sapere come sia stato possibile leggi il loro reportage.
Gli oggetti attorno a noi possono trasformarsi in oggetti magici e acquisire poteri sensazionali. Basta crederci.
Sulle tracce dei set cinematografici di “Trono di Spade” Gabriele affronta 3000 infernali scalini per potervi far ammirare Dubrovnik.
Sospeso tra cielo e mare in un’atmosfera fuori dal tempo, Stefano ci svela un belvedere mozzafiato da un gioiello della metà del Quattrocento.