Orientiamoci
Uscita didattica speciale: lezione e gara di Orienteering con l’esperta De Masellis a Spilimbergo. Alunni e maestre soddisfatti 🙂
Uscita didattica speciale: lezione e gara di Orienteering con l’esperta De Masellis a Spilimbergo. Alunni e maestre soddisfatti 🙂
L’ultimo indovinello del lunedì in versione estiva. Questa volta si parla di calzini!
Margherita, per scrivere questo reportage, ha dovuto sudare quattro camicie pedalando per la Pista ciclabile della Drava San Candido-Lienz
Gaia assiste alla nascita di un pinguino in cattività all’acquario di Genova. Un’esperienza del tutto inaspettata.
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.
L’indovinello del lunedì in versione estiva. Continuate a mettervi in gioco come a scuola cercando di indovinare le soluzioni.
Le classi quarte B e C della scuola primaria di Roveredo ritirano il premio del concorso di disegno indetto da GEA . Le foto e la TV!
Quest’anno gli alunni delle classi quarte si sono avvicinati, sempre grazie alla collaborazione della GEA, al mondo delle plastiche.
Chi riconosce i vecchi giornali nel cielo stellato e nei decori dell’albero di Natale? Un laboratorio in collaborazione con GEA.
Il Natale a scuola diventa occasione per approfondire un percorso didattico multidisciplinare legato al percorso del chicco di grano, con la costruzione del presepe con i cereali.
Una brutta sorpresa nell’orto della Scuola Primaria Fermi: sparita di nuovo la zucca.
Mortificati i bambini davanti a un altro esempio di scarso senso civico.
La matematica si serve di storie care al mondo dei bambini per proporre percorsi di senso per l’introduzione dei numeri nella didattica. E’ per questo che è nato “L’amico Rovere”. il percorso delle classi prime.